Liberazione - Intitolazione del Centro giovani a Flavio Busonera
Il 25 aprile alle 10 la cerimonia di intitolazione del Centro giovani alla presenza delle autorità, con la prolusione storica di Beppe Meloni e l’intervento musicale della Banda Santa Cecilia
Il Centro giovani di Sa Rodia sarà intitolato a Flavio Busonera. La cerimonia di intitolazione si terrà lunedì 25 aprile, 71esimo anniversario della Liberazione.
Sarà il Sindaco Guido Tendas, alle 10, alla presenza delle autorità cittadine, a scoprire la targa che ricorda la figura di Flavio Busonera (nato a Oristano nel 1894 e morto a Padova nel 1944) medico, socialista, martire della Resistenza, che nelle giornate prossime all’8 settembre 1943 stabilì contatti con i primi nuclei azionisti e della Resistenza padovana, si occupò dell'assistenza ai prigionieri alleati, contribuì alla costituzione delle prime bande partigiane, fu arrestato e, con altri nove detenuti, venne condannato a morte per rappresaglia a Cavàrzere (Venezia) dove sorge l’omonimo «Villaggio Busonera».
I festeggiamenti del 25 aprile si apriranno alle 10 con la cerimonia di intitolazione del Centro giovani nella struttura di Sa Rodia, alla presenza delle autorità, con la prolusione storica di Bepep Meloni e l’intervento musicale della Banda Santa Cecilia
apr/16
ore 12:43
- Inizio evento
Festa-della-Liberazione-2016---locandina
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Fondazione Oristano - Entro il 10 febbraio 2023 le domande per il servizio civile
- Spazio Giovani - Presentazione del progetto per la realizzazione del Crystall Skate del 16 dicembre 2022
- Oristano città della ceramica dice no alla violenza con un messaggio di civiltà
- Allerta rossa - Il 21 e 22 novembre chiusura di scuole, asili e ludoteche, università, impianti sportivi e cimiteri
- Natale al museo - All'Antiquarium arborense i laboratori per bambini