Presentazione del libro “Come le foglie d’autunno”
Venerdì 7 ottobre, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro di Carlo Mannoni
Venerdì 7 ottobre, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro “Come le foglie d’autunno” di Carlo Mannoni (SensoInverso Edizioni).
Maria Giovanna Campus dialoga con l'autore.
Il libro - "Come le foglie d'autunno": se fossi l’autore attribuirei tale titolo alla composizione pittorica. Non è un titolo decadente come potrebbe apparire, perché dietro il processo biologico dello spogliarsi da parte degli alberi delle loro foglie c’è il rinnovo della vita con la nascita delle nuove gemme a primavera. Le foglie, distaccandosi dai rami, paiono dapprima vivaci farfalle al principio del loro volo. Poi la realtà disvela l'illusione. Le foglie morte lentamente si adagiano esauste e inerti sul selciato assecondando il loro naturale destino. Rappresentano, oltre che il fluire del tempo, anche i ricordi della nostra esistenza sin qui trascorsa. Esse formano attorno a ognuno di noi un soffice tappeto che talora trasformiamo nel giaciglio su cui ci piace indugiare con voluttà. Ogni tanto ne raccogliamo delicatamente qualcheduna nell'illusione tradita di dar loro nuova linfa. Ci illudiamo che ciò accada, ma è sufficiente un alito di vento a ghermirle, allontanandole inesorabilmente dal ramo in cui le abbiamo delicatamente riposte allo scopo di rigenerarle.
Carlo Mannoni, classe 1946, si è laureato in giurisprudenza ed è entrato nel 1972 nell’amministrazione regionale sarda nella quale ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali e di cui è stato anche amministratore. Ha collaborato per un certo periodo con diverse testate online a carattere culturale e politico e, in questi ultimi anni, ha assecondato la sua passione per la scrittura. Ha pubblicato per Sensoinverso Edizioni la raccolta di racconti “Come le foglie d’autunno. Dieci racconti +1”, preceduto da “Il verso del gabbiano. L’ultima giornata del sindaco” (Lupi Editore) e seguito da “L’infinita contesa. La tormentata storia della tutela del colle di Tuvixeddu” (Alfa Editrice).
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
ott/22
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
04/10/2022, 09:53
Contenuti correlati
Novità
- Biblioteca - Chiusura al pubblico il pomeriggio del 7 maggio e giovedì 8 maggio
- ”Come essere magister per gli adulti di domani” del 07 giugno 2025
- Maggio dei libri - Presentazione del libro ''I giorni del corvo'' del 09 maggio 2025
- Biblioteca - Sabato 10 maggio ''Libri a tempo'', nuova occasione per ridare vita ai testi inutilizzati
- Teatro Garau - Rinnovato l'accordo di gestione con la Pro Loco
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea