Presentazione del libro “Il sequestro di un bambino”
Giovedì 19 gennaio, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, si terrà la presentazione del libro “Il sequestro di un bambino” di Luca Locci
Giovedì 19 gennaio, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano, si terrà la presentazione del libro “Il sequestro di un bambino” di Luca Locci (Edizioni LA ZATTERA).
Rossana Ortu dialoga con l'autore, con la partecipazione di Gianni Salis.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano
Il libro - Macomer, giugno 1978. Luca è un bambino felice che trascorre i pomeriggi al mare, giocando per strada con i suoi amici. È l'estate dei mondiali di calcio, che appassiona gran parte della popolazione e tiene tutti in casa davanti alla televisione. In pochi, terribili istanti, cambia tutto, l'estate finisce. Luca ritornerà a casa, a sette anni, ma non sarà più un bambino.
Luca Locci nasce a Oristano il 3 gennaio 1971. Imprenditore di terza generazione, nel settore delle automobili, è sposato con Roberta e padre di Alessio, di quindici anni. Per diversi anni ha affrontato la carriera automobilistica a livello agonistico, con ottimi risultati.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
gen/23
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
12/01/2023, 17:55
Contenuti correlati
Novità
- Ai Componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sartiglia - Per il corteo in costume sardo domande entro il 18 febbraio
- UNLA - Presentazione del libro “Merhaba - Terra Santa” del 03 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
Documenti e dati
- In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l'11 febbraio 2023
- Lingua sarda - Entro il 20 ottobre le domande per il laboratorio sul diabete
- Fondazione Oristano - Proroga al 30 maggio per il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto
- CIRCE - Premio in memoria di Anna De Sio
- Bando per la gestione biennale del Teatro Garau