2 Novembre - La Giunta Barberio commemorerà ufficialmente gli ex Sindaci di Oristano
In occasione della festività del 2 novembre la Giunta Barberio commemorerà ufficialmente gli ex Sindaci di Oristano. L’iniziativa, voluta negli anni scorsi dal Sindaco Barberio per ripristinare
Data:
30 ottobre 2004
In
occasione della festività del 2 novembre la Giunta Barberio commemorerà
ufficialmente gli ex Sindaci di Oristano.
L’iniziativa,
voluta negli anni scorsi dal Sindaco Barberio per ripristinare un’antica
tradizione e per rendere un doveroso omaggio agli ultimi sindaci che hanno amministrato la città, si ripete quest’anno per la
terza volta.
Durante
la cerimonia, che si terrà martedì mattina, alle 9,15, nel cimitero di San
Pietro, la Giunta comunale deporrà una corona di fiori sulle tombe dei Sindaci
oristanesi del dopoguerra: Davide Cova, Alfredo Corrias , Salvatore Annis , Gino
Carloni , Giovanni Canalis ,
Salvatore Manconi , Pietro Riccio e Vincenzo Loy .
La
ricorrenza del 2 Novembre sarà onorata anche dalla Provincia. Il Presidente
della Provincia Mario Diana e la Giunta provinciale anche quest’anno commemoreranno i tre ex Presidenti della provincia sepolti
nel cimitero di Oristano, Tonino Franceschi , Cenzo
Loy e Maria Teresa Sechi ,
deponendo una corona di fiori sulla loro tomba.
Ed
anche il Presidente della Commissione comunale per le pari opportunità Pupa
Tarantini sarà presente alla cerimonia per rendere omaggio a Maria Teresa Sechi , l’unica donna ad aver ricoperto l’incarico di
Presidente della Provincia di Oristano.
Per l’importante appuntamento religioso
il Comune di Oristano nelle scorse settimane ha realizzato una serie di
interventi nel cimitero San Pietro di Oristano e in
quelli delle frazioni per il recupero funzionale delle strutture.
Il
nuovo Assessore ai Cimiteri, Mauro Solinas , appena
insediato ha disposto un piano permanente di interventi
da attuare per garantire le migliori condizioni di utilizzo delle strutture
cimiteriali della città e delle frazioni.
“Sui cimiteri è
necessaria un’attenzione costante –
osserva Solinas -. Il mio impegno, dunque, è rivolto a
garantire costantemente le migliori condizioni di fruizione dei cimiteri, ma in vista delle festività
religiose, ovviamente, abbiamo cercato di prestare un’attenzione maggiore. Così,
sono stati realizzati numerosi interventi tra i quali la sistemazione delle
recinzioni, dei muri perimetrali, dei cancelli di
ingresso, dei vialetti e degli spazi verdi”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano l'IFCPF European Championships, campionati europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi
- In piazza Eleonora "Sport Day" - RINVIATO del 13 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 21 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 20 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 19 maggio 2023