Acqua ancora non potabile a Oristano e nelle frazioni a esclusione di Silì

Firmata l'ordinanza che vieta l'uso dell'acqua potabille a Oristano. Servizi di autobotte e punti di prelievo alternativi

Data:
04 maggio 2018

Le abbondanti e continue precipitazioni di questi giorni hanno aumentato esponenzialmente la torbidità e la colorazione dell’acqua delle sorgenti di Santu Miali e Bau Nou che alimentano l’acquedotto di Oristano.

Il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu, viste le comunicazioni di Abbanoa e dell'ASL, ha firmato l'ordinanza con cui vieta l'utilizzo dell'acqua per scopi potabili e alimentari in tutto il territorio comunale ad eccezione di Silì. L'uso dell'acqua è consentito per usi domestici e l'igiene della persona

Le verifiche effettuate dai tecnici del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian) della Ats-Assl di Oristano e dall'ente gestore Abbanoa hanno riscontrato che l'acqua distribuita presenta eccesso di torbidità tale da considerarsi non accettabile per i consumatori in assenza di disinfettante residuo in rete.

I tecnici di Abbanoa hanno già avviato i controlli per monitorare l’andamento del fenomeno e il rientro dei parametri di potabilità quando le condizioni meteo si assesteranno e diminuirà la torbidità nelle sorgenti.

Nella giornata di domani sarà operativo un servizio alternativo con autobotte nelle frazioni di Massama e Nuraxinieddu in via Bologna presso la piazzetta vicino al serbatoio pensile. Per quanto attiene il distretto di Sa Rodia, l’acqua potabile potrà essere prelevata dalle fontanelle pubbliche di via Sassari, via Palmas, all’angolo tra via Carbonia e via Laconi e al pozzo di viale Repubblica.

Contestualmente il Sian ha chiesto ad Abbanoa, soggetto responsabile della qualità dell'acqua distribuita, di provvedere tempestivamente agli interventi per il ripristino dell’idoneità dell’acqua erogata e di garantire il servizio sostitutivo di fornitura di acqua potabile.

Ogni aggiornamento significativo sull’argomento sarà pubblicato sul sito della Ats-Assl di Oristano www.asloristano.it  e sui social istituzionali (pagina Facebook ‘Assl Oristano’ - Twitter: Ats_Sardegna) e sul sito di Abbanoa www.abbanoa.it 

Allegati

Acqua ancora non potabile a Oristano e nelle frazioni a esclusione di Silì
Acqua ancora non potabile a Oristano e nelle frazioni a esclusione di Silì  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34