Aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione dell'asilo di via Satta
L’intervento, finanziato con fondi del PNRR, punta a riqualificare e mettere in sicurezza l’asilo che passerà dagli attuali 30 a 60 posti
Data:
26 giugno 2023
Con un’offerta di 752 mila euro e un ribasso del 7,21%, l’impresa Edilnova di Gergei si è aggiudicata l’appalto per la riqualificazione architettonica e funzionale, la messa in sicurezza e l’adeguamento impiantistico e tecnologico dell'asilo nido di via Satta.
“L’intervento, finanziato con fondi del PNRR, punta a riqualificare e mettere in sicurezza l’asilo con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio educativo offerto e soprattutto di raddoppiare la capacità di accoglienza che passerà dagli attuali 30 a 60 posti – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. L’edificio si presenta in buono stato generale, ma per adempiere al meglio alla sua funzione deve essere adeguato sotto diversi punti di vista sia funzionali che tecnologici”.
“Il progetto di riqualificazione dell'asilo di via Satta si concentra principalmente sul risanamento strutturale, l’efficientamento energetico e la realizzazione di un impianto fotovoltaico, l’adeguamento alle norme di prevenzione incendi – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete -. Per la realizzazione dell’intervento l’impresa ha 300 giorni di tempo”.
Nel dettaglio il progetto prevede interventi di risanamento e consolidamento del solaio intermedio e di quello di copertura, l’isolamento termico per le pareti esterne e del solaio di copertura, la sostituzione integrale degli infissi e dei serramenti, la verifica della continuità degli scarichi delle bianche e nere, la sostituzione del generatore dell’impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria con integrazione solare, la realizzazione di impianto fotovoltaico e sistema di accumulo, la realizzazione di nuovi servizi igienici adeguati alle funzionalità per diversamente abili, l’adeguamento alle norme di prevenzione incendi e la sostituzione dell’impianto di illuminazione con lampade e plafoniere a LED a basso consumo ed alta efficienza luminosa.
Ultimo aggiornamento
26/06/2023, 12:48
Contenuti correlati
Novità
- Riapre il Centro di aggregazione sociale di Torangius
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- Divieto di utilizzo dell'acqua a scopi potabili a Oristano, Nuraxinieddu e Massama
- Natale - Oristano si anima con luminarie, mercatino, alberi illuminati a led e un grande Babbo Natale
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Indennità regionale fibromialgia - Domande fino al 31 ottobre