Al via il servizio di anagrafe canina
Sarà attivo, a partire da giovedì 9 ottobre, il servizio di Anagrafe canina per la città di Oristano e per le frazioni del capoluogo. Organizzata dal Servizio veterinario della Azienda
Data:
08 ottobre 2008
Sarà attivo, a partire da giovedì 9 ottobre, il servizio di Anagrafe canina per la città di Oristano e per le frazioni del capoluogo. Organizzata dal Servizio veterinario della Azienda sanitaria locale n°5 in collaborazione con il Comune di Oristano, che metterà a disposizione della Asl i locali dell'ex mattatoio di via Parigi, nella zona industriale.
Il servizio consiste nell'inserimento di un dispositivo elettronico sotto la cute dei cani: un'operazione innocua e indolore. La microchippatura, obbligatoria per legge, consentirà l'iscrizione degli animali alla banca dati nazionale e sarà così più facile rintracciarli in caso di smarrimento o furto.
I giorni in cui sarà attivo il servizio sono il martedì dalle ore 9 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 15.30 alle 18. I proprietari degli animali dovranno prenotare telefonicamente l'appuntamento, già a partire da questa settimana, al numero 0783.791259 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e presentarsi nei locali dell'ex mattatoio muniti di un documento di riconoscimento e del proprio codice fiscale.
Oltre all'inserimento del microchip, al proprietario sarà rilasciato il certificato di iscrizione all'anagrafe canina, che dovrà accompagnare il cane in tutti i trasferimenti.
L'iscrizione deve essere effettuata entro i primi due mesi di vita dell'animale, o comunque per quelli non ancora microchippati, entro trenta giorni dall'attivazione del servizio, per non incorrere nella sanzione amministrativa prevista dalla normativa.
Il servizio sarà effettuato gratuitamente dal personale veterinario della Asl n°5 o a pagamento presso i veterinari liberi professionisti.
L'obiettivo è quello di regolarizzare nel territorio la proprietà dei cani per garantire una maggiore sicurezza sotto il profilo sanitario e dell'ordine pubblico.
Informazioni e prenotazioni appuntamenti: 0783 791259
Il servizio consiste nell'inserimento di un dispositivo elettronico sotto la cute dei cani: un'operazione innocua e indolore. La microchippatura, obbligatoria per legge, consentirà l'iscrizione degli animali alla banca dati nazionale e sarà così più facile rintracciarli in caso di smarrimento o furto.
I giorni in cui sarà attivo il servizio sono il martedì dalle ore 9 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 15.30 alle 18. I proprietari degli animali dovranno prenotare telefonicamente l'appuntamento, già a partire da questa settimana, al numero 0783.791259 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e presentarsi nei locali dell'ex mattatoio muniti di un documento di riconoscimento e del proprio codice fiscale.
Oltre all'inserimento del microchip, al proprietario sarà rilasciato il certificato di iscrizione all'anagrafe canina, che dovrà accompagnare il cane in tutti i trasferimenti.
L'iscrizione deve essere effettuata entro i primi due mesi di vita dell'animale, o comunque per quelli non ancora microchippati, entro trenta giorni dall'attivazione del servizio, per non incorrere nella sanzione amministrativa prevista dalla normativa.
Il servizio sarà effettuato gratuitamente dal personale veterinario della Asl n°5 o a pagamento presso i veterinari liberi professionisti.
L'obiettivo è quello di regolarizzare nel territorio la proprietà dei cani per garantire una maggiore sicurezza sotto il profilo sanitario e dell'ordine pubblico.
Informazioni e prenotazioni appuntamenti: 0783 791259
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 05 giugno 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 15 maggio 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 24 aprile 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 10 aprile 2025
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale
- Plus - Costituzione elenco aziende ospitanti per tirocini d'inclusione sociale
- Plus - indagine di mercato per per l’affidamento del servizio Progetto Giovani
- Nidi gratis - Entro il 16 novembre le domande del bonus per il periodo gennaio-luglio 2023