Al via la riqualificazione di via Ciutadella de Menorca, modifiche alla circolazione stradale
Dal 29 aprile chiusura al traffico veicolare preceduta dalla sistemazione dell’apposita segnaletica con l’indicazione della nuova disciplina
Data:
22 aprile 2024
Con i primi interventi nella via Ciutadella De Menorca nei prossimi giorni parte il progetto da un milione e mezzo di euro per la riqualificazione di alcune via del centro storico di Oristano.
Per consentire l’esecuzione dei lavori nella via Ciutadela de Menorca, da lunedì 29 aprile entra in vigore la chiusura al traffico veicolare. Da domani sarà sistemata l’apposita segnaletica con l’indicazione della nuova disciplina della circolazione stradale che, in base all’ordinanza comunale prevede il divieto di circolazione nella via Ciutadella De Menorca, l’inversione del senso di marcia nella via Crispi, il divieto di sosta in un tratto della via Vittorio Emanuele II e negli stalli a pagamento della piazza Giovanni Paolo II, il divieto di circolazione e il divieto di sosta in alcuni tratti della via Carmine.
I lavori si svolgeranno in quattro fasi successive. Dopo il primo intervento in via Ciutadella de Menorca si interverrà in via Crispi e a seguire in via Carmine e in via Vittorio Emanuele II.
Per via Ciutadella De Menorca è prevista una nuova pavimentazione stradale e una nuova definizione dello spazio pedonale. La nuova pavimentazione sarà composta da lastre di basalto mentre le aree pedonali saranno definite dall’installazione di dissuasori in ghisa smontabili in base alle esigenze.
Ultimo aggiornamento
22/04/2024, 13:27
Contenuti correlati
Novità
- Il Comune di Oristano investe sulla sicurezza stradale
- Lavori pubblici - Aggiudicato per 599 mila l'appalto per la manutenzione delle strade
- Dal 4 settembre i lavori di rifacimento della via Carmine, nel tratto tra via Ciutadella de Minorca e via Crispi
- Viabilità - Dal 24 giugno chiusura al traffico di un tratto di via Carmine
- Riapre l'attraversamento pedonale di piazza Manno
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette