Antonio Meloni nuovo Presidente della Consulta giovanile
Emanuele Orrù, presidente uscente, è stato eletto alla carica di vice presidente. Il direttivo è completato da Lucrezia Lacasella e Jilenia Piras
Data:
18 maggio 2021
Antonio Meloni è stato eletto Presidente della Consulta giovanile di Oristano.
L’organismo, voluto dall’Assessorato alle politiche giovanili e dal Consiglio comunale di Oristano, si è riunito nei giorni scorsi in modalità da remoto per la seduta di insediamento e per eleggere gli organi direttivi e l’ufficio di presidenza.
Emanuele Orrù, presidente uscente, è stato eletto alla carica di vice presidente. Il direttivo è completato da Lucrezia Lacasella e Jilenia Piras.
Antonio Meloni ha 17 anni, frequenta il Liceo delle scienze umane e attualmente sta terminando un’esperienza di studi all’estero. Tra i programmi della Consulta elenca “il dialogo con le autorità sulle modalità di un corretto utilizzo della piazza Cattedrale, l’apertura della Consulta a nuovi ingressi e contributi cercando di promuovere uno spirito critico e sociale e un coordinamento maggiore con gli istituti scolastici, universitari e associazionistici per organizzare eventi, dibattiti ed incontri per i giovani, ma non solo per loro”.
“Vorremmo inoltre portare a compimento il lavoro avviato dalla passata presidenza – prosegue Meloni -. Ne approfitto per invitare tutti i giovani oristanesi alla campagna di screening di massa contro il Covid che si terrà nei prossimi giorni”.
Durante la riunione l’Assessore alle politiche giovanili Maria Bonaria Zedda ha sottolineato "l’importanza di un organismo con il quale in questi anni è stato avviato un confronto continuo e costruttivo. Le idee dei giovani sono importanti non solo per iniziative che li riguardino direttamente, ad esempio nel campo dello sport e dello spettacolo, ma in generale per i progetti di sviluppo della città. I primi terreni di collaborazione sono il concorso di idee per opere di graffitismo e street art e per la prossima apertura dello skate park”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune
- A scuola, palestra di salute - Al via un progetto sui corretti di stili di vita, educazione alimentare e inclusione
- A Oristano l'IFCPF European Championships, campionati europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi
- Liceo Artistico Contini e Comune di Oristano insieme sui temi contro la violenza sulle donne
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale