Apre il nuovo mercato agroalimentare di Oristano, nuove opportunità per l'economia locale
Una struttura moderna e funzionale, a un passo dalla più importante via di comunicazione dell’isola, sulla quale sono in molti a puntare per il rilancio di un comparto. Da sabato 16 Marzo
Data:
18 marzo 2013
Una struttura moderna e funzionale, a un passo dalla più importante via di comunicazione dell’isola, sulla quale sono in molti a puntare per il rilancio di un comparto.
Da sabato 16 Marzo Oristano dispone del nuovo mercato agroalimentare all’ingrosso. La struttura è stata inaugurata ufficialmente dal Sindaco Guido Tendas e dall’Assessore all’Agricoltura e al Commercio Salvatore Scintu alla presenza delle massime autorità della provincia.
Un mercato al quale sono legate le speranze degli operatori che hanno lasciato la vecchia struttura di via Marconi e che si spera possa rilanciare la filiera agroalimentare, punta di forza dell’economia dell’oristanese che però vive una crisi senza precedenti.
“Oristano crede, lavora e investe nell’agroalimentare” ha detto il Sindaco Tendas che ha esaltato l’impegno e il coraggio degli operatori, evidenziato i forti ritardi che hanno accompagnato l’apertura della struttura, ma anche il ruolo avuto dalle amministrazioni comunali che si sono succedute per progettare e realizzare l’opera.
“In questi mesi siamo stati impegnati nelle ultime rifiniture e nella definzione del rapporto con gli operatori per la gestione della nuova struttura commerciale – ha spiegato l’Assessore Scintu -. Il mercato di Fenosu offre una nuova prospettiva di crescita al nostro sistema agroalimentare che resta uno dei pilastri della nostra debole economia. Oggi nei nostri mercati si vende solo il 40% del prodotto locale ed è evidente che possiamo fare molto per migliorare”.
Costata poco meno di 5 milioni di Euro (in parte finanziati con i fondi della Legge regionale 37 per la creazione di occupazione stabile) la nuova struttura di vendita è gestita dalla Società Consortile Cooperativa Agraltirso che riunisce i vecchi operatori del mercato di via Marconi,
Sorge al di fuori del centro abitato, in prossimità della Strada stradale 131, vicino allo svincolo di Fenosu, occupa una superficie complessiva di 51 mila metri quadrati e si compone di 26 box (14 della superficie di 125 metri quadrati e 12 di 105 metri quadrati) con spazi per la vendita e per il deposito, ciascuno dotato di impianti autonomi, locali ad uso ufficio e servizi igienici per il personale. All’interno dell’area del mercato è presente un centro servizi di 535 metri quadrati, in cui trova sede un bar/punto ristoro con annessi servizi igienici, un’ampia sala riunioni, con ulteriore dotazione di servizi per gli ospiti, gli uffici destinati alla Polizia Annonaria e quelli della direzione del mercato.
Sono state realizzate aree verdi, parcheggi e la viabilità di collegamento alla strada provinciale e quella interna con percorsi veicolari per l’accesso ai box dalla zona carico, scarico e deposito, e per l’accesso all’esposizione e alla vendita.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- Fondazione Oristano - Presentazione del progetto del Servizio Civile Universale 2025-2026 del 11 febbraio 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette