Area di crisi – Il Consorzio industriale di Oristano punta sulle infrastrutture a servizio delle imprese

 Il Consorzio industriale di Oristano scende in campo e intende fare la sua parte per migliorare la dotazione infrastrutturale nell’agglomerato industriale. L’ente consortile ha individuato

Data:
04 aprile 2013

 Il Consorzio industriale di Oristano scende in campo e intende fare la sua parte per migliorare la dotazione infrastrutturale nell’agglomerato industriale.

L’ente consortile ha individuato diverse opere da realizzare che siano strettamente funzionali alle attività produttive e le proporrà nei prossimi tavoli di discussione ai referenti del Progetto di Sviluppo Locale per l’Area di crisi di Oristano. Priorità assoluta per il Consorzio: l’infrastrutturazione dell’area.

Tra gli ambiti di intervento trasversali previsti dal progetto infatti c’è anche la realizzazione di infrastrutture funzionali e di supporto. Per questo, il Consorzio ha inserito in cima alla lista una serie di interventi atti a migliorare le opere infrastrutturali a servizio dell’agglomerato. Eccoli nello specifico: completamento dell’acquedotto potabile; completamento della rete in fibra ottica; urbanizzazione di un’area per la lottizzazione artigianale da destinare alle imprese; realizzazione della rete di distribuzione del gas. “Sono tutte richieste condivise con gli imprenditori dell’area e le Associazioni di categoria” precisa il manager del Consorzio Marcello Siddu.

L’ente consortile, appresa la notizia dell’avvio del Progetto di Sviluppo Locale per l’Area di crisi di Oristano, ha espresso piena soddisfazione e ha organizzato un incontro rivolto agli imprenditori dell’agglomerato con l’obiettivo di chiarire le procedure di accreditamento per partecipare ai bandi previsti dal progetto. L’appuntamento (programmato per lo scorso 11 marzo) è però stato annullato a causa della indisponibilità dei referenti della Regione e del Bic Sardegna che dovevano intervenire. L’ente conta comunque di riprogrammare l’incontro appena possibile.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33