Attività produttive - Comune e Artigian Service insieme per un corso di formazione per ceramisti
Il Comune di Oristano e l’Artigian Service, ente di formazione collegato alla Confartigianato, organizzano un corso di formazione per ceramisti. La nuova iniziativa dell’Assessorato alle
Data:
31 maggio 2011
Il Comune di Oristano e l’Artigian Service, ente di formazione collegato alla Confartigianato, organizzano un corso di formazione per ceramisti.
La nuova iniziativa dell’Assessorato alle Attività produttive si inserisce nel quadro delle attività avviate dal Comune di Oristano per il recupero dell’antica tradizione ceramica e per stimolare il settore produttivo favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro.
L’attenzione al recupero dell’antica tradizione ceramica rappresenta un’attuazione del Programma di mandato del Sindaco nonché dell’azione 8 del Piano Strategico che prevede la valorizzazione dei mestieri tradizionali e s’inserisce nelle direttive del nuovo Piano Urbanistico che individua nuove aree per lo sviluppo delle attività produttive.
Sfruttando l’opportunità offerta dall’Assessorato regionale al Lavoro ed alla Formazione Professionale il Comune ha partecipato al bando per il finanziamento di Agenzie Formative che, attraverso corsi di formazione e apprendistato in bottega, abbiano lo scopo di creare nuova occupazione nell’ambito dei mestieri tradizionali di qualità a rischio di estinzione. Tra questi mestieri il bando prevedeva espressamente la figura professionale dell’addetto alla modellazione, cottura e decorazione di manufatti in ceramica.
“Era un’opportunità ghiotta per dare continuità all’azione di promozione e di rilancio del settore ceramico sulla quale siamo costantemente impegnati – osservano il Sindaco Angela Nonnis e l’Assessore alle Attività produttive Alessio Putzu -. Il Comune di Oristano da anni è attivo nell’ambito del recupero dell’antica tradizione ceramica con l’organizzazione di tante iniziative legate al Tornio di Via Figoli. Lo stesso impegno è stato dedicato alle iniziative capaci di stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro. Così, in accordo con l’Artigian Service è nato il progetto per il corso di formazione per ceramisti”.
I partecipanti al corso svolgeranno le ore di formazione presso l’Artigian Service di Oristano e quelle di apprendistato presso le botteghe artigiane che, secondo quanto stabiliva il bando, sono state individuate nei paesi limitrofi tra quelli a rischio di spopolamento. Lo stesso bando escludeva i comuni capoluogo. Gli artigiani che svolgeranno l’attività di insegnamento fanno comunque parte dei ceramisti del Progetto Oristano – Città della Ceramica e del marchio Il Tornio di Via Figoli.
Al termine del corso, dopo 540 ore di formazione d’aula e apprendistato oltre a 10 ore di attività di accompagnamento alla creazione d’impresa, gli allievi saranno in grado di realizzare artigianalmente manufatti in ceramica, di utilizzare gli strumenti propri del disegno, della modellazione, della formatura e della decorazione, di adeguare materiali e macchinari al tipo di lavorazione, di progettare e realizzare la forma in argilla ed in gesso, di utilizzare varie tecniche di foggiatura e formatura e di rivestimento, di progettare e realizzare decorazioni, di promuovere e vendere i prodotti realizzati, anche attraverso l'adesione a cooperative.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- Fondazione Oristano - Presentazione del progetto del Servizio Civile Universale 2025-2026 del 11 febbraio 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette