Attività produttive - Dal Comune 377 mila Euro alle imprese per lo sviluppo e l'occupazione
All’Albo pretorio del Comune di Oristano è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione di contributi alle piccole imprese per l’avvio di iniziative imprenditoriali finalizzate
Data:
16 aprile 2007
All’Albo pretorio del Comune di Oristano è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione di contributi alle piccole imprese per l’avvio di iniziative imprenditoriali finalizzate allo sviluppo e all’occupazione.
“I fondi disponibili, 337 mila 921 Euro, sono quelli dell’annualità 2005 della Legge regionale 37 e saranno concessi con la formula degli aiuti de minimis secondo quanto ha stabilito il Consiglio comunale nei mesi scorsi – osserva l’Assessore alle Attività produttive Paolo Vidili -. Si tratta di contributi a fondo perduto per l’avviamento di iniziative produttive di beni e servizi con la capacità di generare ed assicurare nuova occupazione nei settori appartenenti all'artigianato artistico con premialità per le attività che producono beni utilizzabili per la Sartiglia. Tra le attività ammissibili rientrano la lavorazione decorazione e restauro del legno, del cuoio e delle pelli, dei metalli comuni e pregiati, delle pietre preziose e delle pietre dure, la lavorazione, la confezione, la decorazione e il restauro della tessitura e del ricamo, della ceramica, del vetro e della pietra”.
La disciplina degli aiuti de minimis prevede che ciascuna impresa non percepisca più 200 mila Euro in tre anni. Attraverso questo bando il contributo massimo previsto per ogni singola iniziativa è pari al 90% della spesa ammessa, con un massimo di 50 mila Euro.
I moduli per la presentazione delle domande sono disponibili negli uffici del Servizio Entrate del Comune, presso l’Informacittà e sul sito internet del Comune di Oristano all’indirizzo www.comune.oristano.it.
Le domande, complete dei documenti richiesti, devono essere inviate in originale al Comune di Oristano e in copia alla Società INSAR presso il Comune di Oristano Piazza Eleonora d’Arborea n. 44, 09170 ORISTANO, entro il 31 Maggio 2007.
Dall’8 Maggio 2007, fino alla scadenza del Bando, presso il Comune di Oristano, sarà operativo uno sportello informativo e di assistenza, curato dalla INSAR, che aprirà il martedì di ogni settimana dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 17,30.
Scarica la documentazione:
- legge 37 - annualità 2005 - Bando Oristano 2005
- legge 37 - annualità 2005 - Allegato A
- legge 37 - annualità 2005 - Allegato B curriculum_proponenti
- legge 37 - annualità 2005 - Allegato C Scheda Progetto
- legge 37 - annualità 2005 - Allegato D Dichiarazione Sostitutiva di autoimprenditorialità e residenza
- legge 37 - annualità 2005 - Allegato E Privacy
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Comparto unico del pubblico impiego - Da Oristano a Cagliari per la manifestazione del 2 dicembre
- All’Hospitalis Sancti Antoni la presentazione di UrbisMap del 28 novembre 2023
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- ASL - Bando per un incarico provvisorio di medico di base a Oristano
- Selezione pubblica per 13 istruttori amministrativo-contabili. Calendario e modalità
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Mercato Piazza Abis - Entro il 20 dicembre le domande per 11 posteggi
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale