Ceramica - Il 21 luglio una conferenza stampa per la presentazione della mostra Ceramiche come gioielli
Dopo il riconoscimento nazionale di città dall’antica tradizione ceramica il Comune di Oristano insiste con il progetto di valorizzazione della ceramica artigianale locale. La settimana prossima,
Data:
18 luglio 2003
Dopo il riconoscimento nazionale di città dall’antica tradizione ceramica il Comune di Oristano insiste con il progetto di valorizzazione della ceramica artigianale locale.
La settimana prossima, su iniziativa degli Assessori alle Attività produttive Giuseppe Sanna e al Turismo Mario Lai, aprirà i battenti la mostra "Ceramiche come gioielli".
L’esposizione è organizzata dal Comune di Oristano con il patrocinio della Provincia, della Camera di Commercio e dell’Ente foreste della Sardegna.
L’iniziativa sarà presentata ai giornalisti lunedì 21 luglio, alle 11 nella saletta giudicale del Comune (Palazzo degli Scolopi) dagli Assessori Giuseppe Sanna e Mario Lai.
In occasione della conferenza stampa il Presidente della Commissione regionale per l’artigianato Bruno Marras presenterà un’iniziativa programmata a Torre Grande nei mesi di luglio e Agosto per promuovere l’imprenditorialità artigiana.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- Selezione pubblica per 13 istruttori amministrativo-contabili. Calendario e modalità
- Festa del Rimedio - Il 6 settembre l'assegnazione dei posteggi per il commercio ambulante
- Elenchi dei candidati idonei all’assunzione nei cantieri Lavoras
- Lavoras - Verifiche di idoneità per un disegnatore e un geometra
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Lavoras - Selezione di 18 operai e 2 impiegati. Domande entro il 18 aprile
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Manifestazioni di interesse per esperti in elettrotecnica ed acustica
- Selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 5 operai