Cerimonia di giuramento dei neolaureati in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria
Si è svolta a Oristano la cerimonia di giuramento dei neolaureati in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria iscritti all’Ordine Provinciale
Data:
10 dicembre 2019
Si è svolta a Oristano la cerimonia di giuramento dei neolaureati in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria iscritti all’Ordine Provinciale. È sempre un momento di grande emozione per i diretti interessati e le loro famiglie, che quasi sempre assistono all'evento.
Nel corso della cerimonia è stato ricordato come il 2019 sia stato l'anno in cui la sanità locale ha mostrato grandi difficoltà: la mancanza di medici e altri operatori del settore, ha costretto a chiudere reparti e strutture per mancanza di personale adeguato e qualificato. In Sardegna ci sono 500 nuovi medici senza specializzazione che non possono accedere sia alla dipendenza che alla convenzione.
Durante la cerimonia è stato corale il richiamo di questi nuovi medici si dia una svolta decisiva all'apertura delle scuole di specializzazione, mettendo in prima istanza i laureati sardi.
Il Presidente Antonio Sulis ha sottolineato l'importanza della previdenza ENPAM a protezione dei giovani medici sin dalla loro iscrizione all'Ordine. L'Ente infatti garantisce una copertura assicurativa anche a chi non ha ancora versato alcun contributo. Ha parlato ancora della violenza verso gli operatori sanitari, in particolare verso le donne, alla luce dei fatti di cronaca che purtroppo sempre più frequentemente le vedono coinvolte.
Il Presidente ha toccato anche il tema del fine vita, riferendosi alla recente sentenza della Corte Costituzionale cha ha depenalizzato, in casi molto particolari, le responsabilità del medico. Sentenza che aprirà la strada a un dibattito di posizioni varie e differenti.
La serata si è conclusa con la consegna della pergamena ai neo laureati ed il Giuramento di Ippocrate, e con i piacevoli ricordi delle prime esperienze lavorative di alcuni medici del Direttivo dell'Ordine.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- Comparto unico - Audizione dei Sindaci nella Commissione autonomia del Consiglio regionale
- Selezione per 3 muratori: spostamento sede prova orale
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande