Commercio - Chiusura di due giorni per il mercato di via Mazzini
Si avviano a conclusione i lavori di manutenzione straordinaria del Mercato civico di via Mazzini, programmati dall’Assessorato al Commercio del Comune di Oristano per migliorare le condizioni di utilizzo
Data:
04 maggio 2005
Si avviano a conclusione i lavori di manutenzione straordinaria del Mercato
civico di via Mazzini, programmati dall’Assessorato al Commercio del Comune di
Oristano per migliorare le condizioni di utilizzo della struttura
commerciale.
L’intervento consentirà di concludere il progetto di
manutenzione straordinaria per il quale subito dopo Pasqua il mercato chiuse per
una decina di giorni.
Da sabato pomeriggio la struttura chiuderà nuovamente
fino a martedì 10 Maggio per consentire il completamento dei lavori per la nuova
pavimentazione.
“Per ultimare il lavoro avviato un mese fa abbiamo cercato di
ridurre al minimo i disagi per gli operatori e per i cittadini, limitando il più
possibile la chiusura del mercato – osserva l’Assessore al Commercio Giuseppe
Sanna -. Così gli operai inizieranno a lavorare già dal pomeriggio di sabato 7
Maggio per concludere velocemente, ma compatibilmente con i tempi di asciugatura
delle vernici che verranno utilizzate, le opere che non è stato possibile
eseguite durante la prima parte dell’intervento”.
“Con questi lavori -
aggiunge l’Assessore Sanna - vogliamo restituire al mercato civico
una sua dignità in termini di decoro e di accoglienza per gli operatori e per i
cittadini. Questa è una nuova tappa della strada già intrapresa
dall’amministrazione per la realizzazione del nuovo mercato in termini di
competitività e di qualità di offerta che la struttura dovrà accogliere. Sono
stati già stanziati circa 3 milioni di Euro con i fondi della Legge 37 e le
ulteriori fasi operative per il grande mercato di Oristano sono in corso di
realizzazione e prevederanno per primo punto, degli incontri con tutte le
organizzazioni e categorie interessate per la condivisione di un progetto finale
attraverso il quale accogliere, nei limiti del possibile, il contributo di
tutti, ma soprattutto che diventi realmente il mercato del centro cittadino e
riferimento anche per l’intero territorio provinciale”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- A Maria Bonaria Zedda la Stella al Merito del Lavoro
- All’Hospitalis Sancti Antoni la presentazione di UrbisMap del 28 novembre 2023
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- Selezione pubblica per 13 istruttori amministrativo-contabili. Calendario e modalità
- Festa del Rimedio - Il 6 settembre l'assegnazione dei posteggi per il commercio ambulante
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato