Commercio - Sul sito internet del Comune l'osservatorio dei prezzi del mercato di via Mazzini
L’Assessorato al Commercio del Comune di Oristano, in collaborazione con il Comando della Polizia municipale, ha istituito un osservatorio dei prezzi praticati nel mercato civico di via Mazzini. L’iniziativa,
Data:
15 luglio 2005
L’Assessorato al Commercio del Comune di Oristano, in collaborazione con il
Comando della Polizia municipale, ha istituito un osservatorio dei prezzi
praticati nel mercato civico di via Mazzini.
L’iniziativa, che risponde
all’esigenza di offrire un servizio di conoscenza e trasparenza ai consumatori
oristanesi, ma anche un servizio agli operatori del mercato civico di via
Mazzini, è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa
dall’Assessore al Commercio Giuseppe Sanna e dal Comandante della Polizia
municipale Rinaldo Dettori.
“L’osservatorio – ha detto l’Assessore Sanna -
nasce per avvicinare i consumatori e gli operatori del mercato, per stabilire un
momento di incontro, ma anche per stimolare la concorrenza nel mercato
commerciale alimentare cittadino”.
Ogni mattina un agente della Polizia municipale provvede alla rilevazione dei
prezzi al dettaglio dei principali prodotti alimentari (pesce, carne, formaggi,
frutta e verdura) esposti negli stand del mercato civico di via Mazzini.
La
rilevazione, con i prezzi minimi e massimi, viene poi pubblicata sul sito
istituzionale del Comune di Oristano ( www.comune.oristano.it ).
L’Assessorato
al Commercio, nell’ottica della maggiore trasparenza possibile, ha disposto la
pubblicazione dei prezzi in Euro e in vecchie Lire. La decisione è stata
adottata per agevolare anche quelle persone che ancora oggi non hanno preso
confidenza con la nuova moneta unica europea.
Il progetto parte con un carattere sperimentale solo nel Mercato di via Mazzini. In futuro attraverso l’osservatorio prezzi si potrebbe attivare la rilevazione anche nel Mercato di via Costa, nonché prevedere altre forme di comunicazione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Elenchi provvisori selezioni manovali edili, muratori, falegnami ed elettricisti
- PA - Corso di formazione sulla gestione documentale. Iscrizioni entro il 15 marzo - RINVIATO del 17 marzo 2023
- Sartiglia - Calendario assegnazione posteggi agli operatori commerciali
- La Giunta Sanna approva i progetti di Lavoras
- Ilab food - Pubblico e privato insieme per un progetto innovativo sull'agroalimentare
Documenti e dati
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Manifestazioni di interesse per esperti in elettrotecnica ed acustica
- Selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 5 operai
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali