Comunicazione istituzionale - In distribuzione una guida sul bilancio di previsione 2004
Una guida semplice e agile, ricca di informazioni e spiegazioni. Il Comune di Oristano vara una nuova iniziativa di comunicazione istituzionale e affida a un opuscolo che sarà distribuito a
Data:
19 giugno 2004
Una
guida semplice e agile, ricca di informazioni e
spiegazioni.
Il
Comune di Oristano vara una nuova iniziativa di
comunicazione istituzionale e affida a un opuscolo che sarà distribuito a tutte
le famiglie della città e delle frazioni il compito di far comprendere la
filosofia del bilancio di previsione del 2004.
L’iniziativa
è dell’Assessore al Bilancio Fabio Porcu che ha
disposto la realizzazione della guida che in venti pagine raccoglie notizie di
carattere istituzionale, ma anche dati sul territorio, le strutture e la
popolazione di Oristano.
La
guida è stata stampata in 15 mila copie e da lunedì prossimo sarà distribuita
capillarmente in città, nelle frazioni e nelle borgate raggiungendo i 12 mila
nuclei familiari residenti a Oristano.
“Con questa pubblicazione intendiamo raggiungere due scopi –
spiega l’Assessore Porcu -. In primo luogo, in base
a un principio di trasparenza doveroso per qualsiasi amministrazione
pubblica, vogliamo informare i cittadini sulle scelte più importanti che sta
compiendo la Giunta Barberio. Il bilancio di previsione è lo strumento
attraverso il quale si realizza la programmazione e si
impostano i progetti più importanti. È però uno strumento che nella gran
parte dei casi risulta oscuro al cittadino. Noi ab biamo voluto compiere uno sforzo per semplificarlo e renderlo
comprensibile nelle sue linee essenziali. Così spieghiamo come il Comune si
finanzia e come utilizza le risorse di cui dispone, in quale misura l’ente
acquisisce fondi dalla Stato , dalla Regione e dai
cittadini e in che modo ripartisce le spese per il funzionamento dell’ente, per
la realizzazione di opere pubbliche e il funzionamento dei servizi pubblici”.
“La seconda finalità che vogliamo
raggiungere con questa guida – prosegue l’Assessore Fabio Porcu – risponde alla
necessità di stabilire una forma di comunicazione e di partecipazione tra il
Comune e i cittadini. Spesso si sottolinea la distanza
tra le istituzioni e la gente ed è una considerazione molte volte giusta.
Occorre dunque compiere uno sforzo, anche di fantasia, oltre che di impegno e disponibilità, per favorire la conoscenza e la
condivisione dei progetti e delle iniziative istituzionali. La guida sul bilancio di previsione, così come altri progetti avviati
in questi mesi, nasce proprio per rispondere a questa esigenza”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Settimana europea per la riduzione dei rifiuti - A Oristano 34 box per la raccolta dei tappi in plastica
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- Si rinnova il gemellaggio tra Alka e Sartiglia. Una delegazione oristanese in missione in Croazia
Documenti e dati
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale