Con la nuova pianta organica delle farmacie due nuovi dispensari a Torre Grande e Donigala

La Giunta Nonnis ha deliberato la revisione della pianta organica delle farmacie nel territorio comunale. La nuova pianta organica non prevede variazioni nel numero, ma ridistribuisce la collocazione

Data:
12 ottobre 2010

La Giunta Nonnis ha deliberato la revisione della pianta organica delle farmacie nel territorio comunale.

La nuova pianta organica non prevede variazioni nel numero, ma ridistribuisce la collocazione nel territorio comunale delle farmacie.

Una novità sostanziale, però, è che accanto alle 8 farmacie attuali ne sono state previste altre due, per le quali è stata presentata formale richiesta all’Assessorato regionale alla Sanità, per Torre Grande e Donigala.
Si tratta di due dispensari farmaceutici di cui uno, quello di Torre Grande, avrà carattere stagionale estivo.

“Alla revisione della pianta organica si è arrivati di concerto con l’Ordine provinciale dei farmacisti, con l’ASL 5, con i farmacisti titolari di sedi nel territorio comunale, ma anche sulla base delle esigenze manifestate dai cittadini residenti nelle frazioni oristanesi e dei tanti turisti che nei mesi estivi affollano la borgata marina di Torre Grande” osserva il Sindaco Angela Nonnis.
“Il risultato – aggiunge l’Assessore all’Urbanistica Salvatore Ledda - conferma ancora una volta come il ricorso al metodo partecipativo sia un valido strumento nelle scelte che promuovono un cambiamento. Abbiamo scelto di condividere con i farmacisti la revisione della pianta organica, nonostante le norme non ce lo chiedessero. E i farmacisti hanno dimostrato grande senso di responsabilità partecipando a cinque riunioni”.

Attualmente, sulla base dei vecchi dati ISTAT relativi ai residenti (31 mila 677) nel territorio comunale sono presenti otto farmacie: tre nel centro storico concentrate in un raggio di 250 metri, quattro distribuite nel resto del territorio ma insufficienti a servire porzioni vaste di città, una a Silì. Risulta, inoltre, scoperta la zona nord di Oristano e l’asse viario più importante della città.

La nuova pianta organica (calcolata sulla base di 32 mila 156 residenti) nasce tenendo conto di alcune caratteristiche e necessità.
Si è voluto privilegiare la presenza delle farmacie lungo l’asse principale della città, la via Cagliari, per renderle facilmente fruibili anche da un’utenza di passaggio.
Si vuole lasciare un’antica farmacia nel centro storico, più che sufficiente a gestire sua le esigenze dei residenti che quelle dell’utenza di passaggio.
Si intende far fronte alle crescenti esigenze degli abitanti delle zone periferiche, dividendo le sedi periferiche in porzioni ridotte anche in considerazione delle previsioni di sviluppo del PUC che vede a Sa Rodia e Fenosu i nuovi poli si sviluppo.
Per le frazioni oltre Silì, che conferma la sede attuale, Donigala che attende un dispensario farmaceutico fisso e Torre Grande uno stagionale, le altre frazioni faranno riferimento a quelle più vicine dislocate in città.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32