Consiglio comunale - Approvato il Regolamento per il servizio di noleggio con conducente
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità il regolamento per il servizio di noleggio con conducente . “È un regolamento che accoglie le numerose richieste presentate
Data:
04 dicembre 2013
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità il regolamento per il servizio di noleggio con conducente.
“È un regolamento che accoglie le numerose richieste presentate al Comune volte a favorire l’esercizio di questa attività” ha spiegato l’Assessore alla Attività produttive Salvatore Scintu.
“Il servizio di noleggio con conducente si rivolge a un’utenza specifica, compiuto su richiesta dei trasportati, per il quale è obbligatorio avere una sede e una rimessa nel territorio comunale – ha aggiunto Scintu -. Per poterlo esercitare occorre partecipare a un bando di concorso. Possono esercitare l'attività di servizio di noleggio con conducente le persone iscritte nell'albo delle imprese artigiane, delle cooperative di servizi, dei consorzi di imprese artigiane e si rivolge anche agli imprenditori privati che svolgono esclusivamente l'attività”.
Il regolamento stabilisce le norme per la partecipazione al concorso, quelle per l’assegnazione delle titolarità e i punteggi previsti per la valutazione delle offerte dei partecipanti al concorso (presenza di dipendenti, conoscenza della lingua straniera, iscrizione nelle liste di disoccupazione, anzianità di residenza nel Comune di Oristano), gli obblighi a carico dei titolari e le disposizioni per i veicoli.
Nel corso del dibattito sono intervenuti Gianluca Mugheddu (Insieme), Giuseppe Obinu (PD) e Giuseppe Puddu (UDC) che hanno rilevato l’importanza di uno strumento che può favorire la nascita di nuove attività e la creazione di occasioni di lavoro, Maria Lucia Mocci (PD) che ha evidenziato le numerose possibilità di impiego del nuovo servizio a favore dei cittadini, Giampaolo Lilliu (Sel-Essere oristanesi) secondo cui si regolarizza una situazione di disagio creata anni fa quando la città perse 10 licenze.
Il Consiglio comunale, prima dell’approvazione definitiva, ha integrato il regolamento con due emendamenti, una della minoranza sui requisiti dei partecipanti al concorso (disoccupati, cassaintegrati, lavoratori in mobilità) e uno di Giuseppe Lai (Noior) sulla possibilità di garantire servizi gratuiti a favore di associazioni o anziani.
allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- Comparto unico - Audizione dei Sindaci nella Commissione autonomia del Consiglio regionale
- Selezione per 3 muratori: spostamento sede prova orale
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande