Consiglio comunale - Slitta la discussione sul PUC
Salta l’esame del PUC in Consiglio comunale. Ieri sera, l’argomento è stato rinviato su richiesta del consigliere Franco Cuccu dell’UDC dopo che tre gruppi consiliari di maggioranza (PPS,
Data:
28 gennaio 2004
Salta l’esame del PUC in Consiglio
comunale.
Ieri sera, l’argomento è stato rinviato su richiesta del consigliere Franco Cuccu dell’UDC dopo che tre gruppi consiliari di maggioranza
(PPS, AN e Riformatori) avevano abbandonato l’aula in disaccordo con la
procedura che si voleva seguire.
La seduta si era aperta con la richiesta del Consigliere
Peppino Marras (Margherita) al Presidente del
Consiglio comunale Tore Giorico perché l’assemblea, in
occasione della Giornata della Memoria, osservasse un minuto di
raccoglimento.
Il Presidente Giorico ha
quindi aperto il dibattito sul PUC.
Preliminarmente Francesco Pinna e Paolo Vidili (UDR) hanno chiesto che il dibattito fosse preceduto
dalla relazione della Commissione Urbanistica, mentre Peppino Marras (Margherita) ha proposto che, vista l’importanza
dell’argomento, il limite di tempo per gli interventi concesso ai fosse portato da 10 a 30 minuti.
Su richiesta di Alessandro Lisini (AN) i lavori sono stati sospesi per consentire alla
conferenza dei capigruppo di trovare un accordo su questa
proposta.
Alla ripresa dei lavori la proposta è stata messa ai
voti: 20 consiglieri si sono espressi a favore mentre 16 sono stati i contrari.
Il Presidente Giorico ha quindi annunciato
l’approvazione della proposta. Alcuni consiglieri hanno obiettato che per
modificare la norma del regolamento che fissa i tempi degli interventi occorre
un quorum di 21 voti, per cui la proposta non poteva
ritenersi accolta. Altri hanno sostenuto la tesi opposta, citando precedenti
votazioni e spiegando che non si trattava di una modifica al Regolamento. Giorico ha quindi precisato che è lo stesso Regolamento
consiliare a concedere la facoltà di fissare in deroga tempi diversi per la
discussione dei vari argomenti.
È quindi intervenuto il capogruppo del PPS Antonio Scanu che si è detto contrario a
una discussione generale sul PUC ed ha annunciato che il suo gruppo avrebbe
abbandonato la seduta nel caso in cui il Consiglio non avesse iniziato la
discussione sulle osservazioni.
Analoga dichiarazione è stata fatta da Gianfranco Pinna
dei Riformatori e dal capogruppo di AN Angelo Angioi .
A quel punto Franco
Cuccu dell’UDC (unico gruppo di maggioranza rimasto in
aula), che aveva sostenuto la necessità di un dibattito
sulle linee generali del PUC cui far seguire quello sulle osservazioni, ha
chiesto l’aggiornamento della seduta: “credo che non si farebbe onore
all'importanza dell'argomento se discutessimo con un Consiglio ridotto ai minimi
termini”.
Dai banchi della
minoranza Pietro Arca(UDEUR), Peppino Marras
(Margherita) e Linalba Ibba
( PSdAz ) hanno condiviso l’invito, mentre Paolo Vidili (UDR) ha dato la disponibilità del suo gruppo a iniziare la discussione subito dopo l’illustrazione della
relazione della Commissione Urbanistica.
La seduta è stata quindi
sciolta.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31