Consiglio comunale - Via libera al progetto turistico ambientale della IVI petrolifera
Nuovo passo avanti del progetto, approvata la delibera che recepisce le indicazioni della Regione
Data:
03 luglio 2015
Con 14 voti a favore e 2 contrari (Marco Piras e Mariangela Massenti, la minoranza era assente per protesta sull’andamento dei lavori delle commissioni) il Consiglio comunale di Oristano ha approvato la formulazione delle norme tecniche di attuazione del PUC in recepimento delle disposizioni regionali per l’intervento turistico ambientale della IVI petrolifera a Torre Grande.
L’Assessore all’Urbanistica Filippo Uras ha illustrato la proposta di delibera ricordando i precedenti passaggi in Consiglio comunale e le richieste della Regione che ha sollecitato dei chiarimenti sul progetto della IVI petrolifera.
“A seguito della riunione del Comitato Regionale Urbanistico il direttore regionale dell’Assessorato all’urbanistica afferma la coerenza del piano con il quadro normativo pianificatorio, ma chiede alcune precisazioni nelle norme di attuazione dei parametri urbanistici del piano attuativo” ha evidenziato Uras secondo cui con la delibera si interviene su aspetti più formali che sostanziali.
Prima dell’approvazione il Consiglio comunale ha respinto un emendamento di Marco Piras e Mariangela Massenti (gravato dal parere negativo del Dirigente del Settore Sviluppo del territorio del Comune di Oristano) per l’inserimento di una norma con cui estendere la possibilità di prevedere un Piano integrato di riqualificazione con variante al PUC a seguito anche di altre proposte imprenditoriali.
Il Sindaco Guido Tendas ha manifestato grande soddisfazione per l’importante passo avanti che il Consiglio comunale ha compiuto approvando questa delibera che, recependo le sollecitazioni della Regione, dovrebbe consentire al progetto turistico ambientale della IVI di entrare finalmente nella fase attuativa.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Usi civici - Una svolta per il piano di trasferimento dei vincoli
- Rigenerazione urbana - Dal Governo 20 milioni di Euro per Oristano
- Il 26 novembre presentazione del progetto del nuovo lungomare di Torre Grande
- Riqualificazione Piazza Ungheria - approvato il Progetto di fattibilità
- Oristano ovest - Approvati piano finanziario e cronoprogramma per la redazione del programma
Documenti e dati
- Comunicazione ascensori
- Diritti di segreteria edilizia privata, urbanistica, ambiente
- Tariffe e rimborsi spese relative alle prestazioni di competenza settore urbanistica ed edilizia privata
- Regolamento edilizio
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.