Cultura - Due milioni 800 mila Euro per il recupero dell'ex Ospedale Giudicale
Un altro importante tassello nel progetto di riqualificazione del centro storico cittadino è ormai pronto a essere sistemato. La Giunta Barberio ha avviato le procedure per la gara d’appalto
Data:
02 marzo 2004
Un altro importante tassello nel progetto di
riqualificazione del centro storico cittadino è ormai pronto a essere sistemato.
La Giunta Barberio ha avviato le procedure per la gara
d’appalto per il completamento del recupero dell’ex asilo S.Antonio che attualmente ospita la
Mediateca e la Pinacoteca comunale Carlo
Contini.
Per questo progetto il Comune dispone
di un finanziamento della Regione attraverso il POR Sardegna per un
totale di 2 milioni 814 mila Euro. L’appalto si svolgerà su una base d’asta di 2
milioni di Euro.
“Il
completamento del recupero dell’ex Ospedale giudicale è
un progetto importantissimo per la città – osserva l’Assessore alla Cultura Giuliano Uras -. Si tratta,
infatti, di una struttura con una notevole rilevanza storica la cui
valorizzazione consentirà di compiere un altro passo avanti verso la piena
conoscenza e fruizione del nostro patrimonio culturale
legato al periodo Giudicale. Inoltre, con questo progetto potremo mettere a
disposizione della città una struttura finalmente adeguata ad ospitare
iniziative culturali, funzionale in virtù del nuovo studio degli spazi e dotata
di idonee attrezzature”.
L’edificio risale all’epoca
Giudicale . Le prime notizie risalgono al 1335 e sono contenute nel
testamento di Ugone II. La struttura ospitò il primo
ospedale giudicale della città antica che fu poi trasferito nel convento di San Martino, fuori le mura. Successivamente fu trasformato in monastero con annesso
orfanotrofio e asilo infantile.
“Nella stessa
zona in cui sorge l’ex Ospedale Giudicale - prosegue l’Assessore Uras - il Comune ha avviato altri interventi per
il recupero delle antiche mura Giudicali e per la sistemazione dell’area
antistante come parcheggio alberato. Credo che, a lavori ultimati, quella potrà
essere una delle zone più suggestive e interessanti
della città”.
Negli anni scorsi il Comune avviò un primo restauro
dell’edificio che ha interessato il piano terra e parte
del primo piano, che attualmente ospitano la mediateca
e la pinacoteca, dove comunque sono necessari altri interventi di
completamento.
“Oggi
– spiega l’Assessore ai Lavori pubblici
Mauro Solinas che seguirà i lavori sin dall’inizio – interverremo per
risolvere alcuni problemi strutturali che, se trascurati, potrebbero causare
seri problemi. Inoltre, dovrà essere completato il restauro del piano terra e
del primo piano con interventi di consolidamento di
alcune zone compromesse. Per favorire l’accesso ai disabili nella zona
della hall di ingresso è prevista la realizzazione di
una pedana elettroidraulica . Un altro intervento sarà
realizzato nella zona del giardino dove un locale che in passato era utilizzato
come teatrino dell’asilo sarà trasformato in una moderna sala congressi”.
Per realizzare gli interventi l’impresa che si aggiudicherà l’ appalto avrà un anno e mezzo di tempo a
disposizione. Le imprese interessate dovranno presentare le offerte entro il 1°
aprile, mentre la gara si svolgerà in due sedute il 2 e il 23
aprile.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- Natale insieme all'Unicef per garantire a tutti i bambini il vaccino anti Covid
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore