Giovani - Sabato 18 Giugno Oristown street art, manifestazione sul fenomeno dei writers
La Consulta Giovani del Comune di Oristano, in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Politiche giovanili, organizza “Oristown street-art”. Sabato 18 Giugno, a partire dalle
Data:
16 giugno 2011
La Consulta Giovani del Comune di Oristano, in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Politiche giovanili, organizza “Oristown street-art”.
Sabato 18 Giugno, a partire dalle 16, nel Parco delle Rimembranze Brigata Sassari, in via Solferino, i giovani oristanesi saranno chiamati a raccolta per una giornata di festa e di riflessione sul fenomeno dei writers con un contest di writing, break dance, skating, l'esibizione di giocolieri oristanesi e i migliori rapper oristanesi e isolani tra cui i Fit Prod.
All’iniziativa hanno già dato l’adesione una trentina di giovani writers oristanesi. A loro disposizione 15 pannelli (di 2 metri e 20 per 3 metri e 15) e le bombolette di vernice spray. Per tutto il pomeriggio potranno dare libero sfogo alla loro arte, accompagnati dalla musica dei gruppi presenti e alla presenza di un educatore professionale. Contestualmente sarà distribuito materiale informativo sul fenomeno “writers”.
“L’iniziativa della Consulta giovanile va nella direzione auspicata da questa Amministrazione quando, nel 2008, istituì questo organismo” hanno spiegato il Sindaco Angela Nonnis e l’Assessore alle politiche giovanili Marzio Schintu stamattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il consigliere Alberto Cauli ed altri componenti la Consulta
“Pensavamo a un organismo capace di dare spazio ai giovani animati dal desiderio di essere protagonisti della città, fornendo loro un laboratorio di formazione alla partecipazione democratica e dando al Comune uno stimolo maggiore per rendere realizzabili le iniziative proposte da giovani – hanno aggiunto il Sindaco Nonnis e l’Assessore Schintu -. La manifestazione di sabato, sul fenomeno dei writers, è un esempio concreto”.
“L'obiettivo è di mettere a disposizione dei giovani oristanesi spazi nei quali esprimere liberamente e legalmente la propria arte – aggiunge il Presidente della Consulta Antonio Iatalese -. È inaccettabile che vengano deturpate le abitazioni dei privati o le chiese e i monumenti del centro storico e non solo. Il messaggio che vogliamo lanciare è che va bene fare writing, ma solo se questo è un valore aggiunto per la città e la comunità, non se il suo esercizio arreca danni ai propri concittadini”.
“L'approccio che useremo è quello dell'educazione informale – spiega l’educatore professionale Antonio Ricciu -. Tratteremo temi quali la legalità, l'uso consapevole del tempo libero e il rispetto e la valorizzazione degli spazi pubblici. Al fine di perseguire questi scopi adottiamo un linguaggio che ci consenta di avviare un dialogo efficace con i ragazzi e dare loro maggiore visibilità; per far si che si sentano valorizzati e coinvolti in un percorso formativo maggiormente appetibile e coinvolgente”.
“Durante la manifestazione si esibiranno cantanti hip-hop, ballerini di break dance, giocolieri, skaters – concludono i direttori artistici della manifestazione Cristian Pintus e Walter De Masi -. Siamo contendi di esser riusciti nell'intento di radunare praticamente tutti i ragazzi che fanno hip-hop ad Oristano e di avere come “ciliegina sulla torta” Ruido un artista sardo che appartiene alla FIT PROD (gruppo conosciuto a livello nazionale) e che scrive le sigle x lo Zoo di 105 accompagnato da MR. Meuri che presenterà il suo nuovo lavoro Quattro quarti”.
La serata sarà accompagnata anche da Kumalibre, Rhamez, Masha Kan, Team Bastard, Kante Staff feat Zero Aborti, Ako+Smiffy (Black Noize), e dai gruppi di break dance dagli Oristano Breakers-Foot's clan, Fost, Nano, Fabs. I DJ saranno DJ Sk8 e DJNome.”
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 27 marzo 2025
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 20 marzo 2025
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 13 marzo 2025
- Spazio giovani Flavio Busonera - Incontri di supporto alla genitorialità del 06 marzo 2025
- Spazio Giovani - Il 16 dicembre incontro su bullismo e cyberbullismo del 16 dicembre 2024
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento servizio Ludoteca
- Iscrizione Spazio Giovani Oristano
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale