INPS - Il 7 Dicembre l'inaugurazione della nuova sede provinciale
Sarà inaugurata nel pomeriggio di giovedì 7 dicembre la nuova sede dell’Inps di Oristano, nella torre A dei palazzi di Via Dorando Petri, nello stesso complesso dove hanno sede
Data:
05 dicembre 2006
Sarà inaugurata nel pomeriggio di giovedì 7 dicembre la nuova sede dell’Inps di Oristano,
nella torre A dei palazzi di Via Dorando Petri, nello stesso complesso dove hanno sede anche gli uffici della Prefettura, della Questura e dell’amministrazione finanziaria.
Alla cerimonia, fissata per le 15,30, è prevista la partecipazione del sottosegretario del Ministero della Funzione Pubblica Giampiero Scanu. La benedizione ai nuovi locali sarà impartita dall’arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna.
L’inaugurazione dei nuovi uffici coincide con i trent’anni di attività dell’ente in provincia e sarà preceduta, nella mattina della stesso giornata, da un convegno che si tiene nel Centro di Spiritualità del Rimedio con inizio alle 10,00, al quale sono stati invitati a partecipare amministratori locali e autorità provinciali e regionali.
Al centro dell’iniziativa l’illustrazione di uno studio statistico promosso dal Comitato Provinciale dell’Inps e curato dal coordinamento centrale statistico attuariale attraverso le banche dati dell’Inps.
Il documento, pubblicato grazie a un finanziamento concesso dal Banco di Sardegna con il titolo “L’Inps a Oristano e in Sardegna a trent’anni dall’istituzione della quarta provincia sarda “, offre una fotografia della provincia di Oristano e della Sardegna esaminate per la prima volta nei nuovi ambiti provinciali e , dove possibile, con un dettaglio comunale .
Il programma del convegno prevede i saluti del sindaco di Oristano Antonio Barberio , di Salvatore Putzolu, direttore Regionale dell’Inps e di Luigi Piras, Presidente del Comitato Regionale INPS.
Seguono gli interventi di : Antonio Trudu, e di Pier Gerolamo Deffenu , rispettivamente presidente del Comitato Provinciale e Direttore Provinciale dell’Inps, Antonio Sassu, presidente del Banco di Sardegna e di Gaetano Bombacino, del servizio statistico attuariale dell’Inps che ha coordinato l'indagine statistica.
I dati dello studio dell’Inps saranno quindi analizzati da : Francesco Manca, Direttore dell’Osservatorio Economico Regionale, Pasquale Onida, Presidente della Provincia di Oristano, Renato Soru, Presidente della Regione Sarda, Maurizio Nevola, Consigliere di Amministrazione dell’Inps , Francesco Lotito, Presidente del CIV (Comitato di indirizzo e vigilanza dell’INPS). Conclude i lavori del convegno Vittorio Crecco, direttore generale dell’Inps .
Per consentire la partecipazione del personale sia al convegno che all’inaugurazione dei nuovi uffici, gli sportelli dell’Inps di Oristano e di Ghilarza resteranno eccezionalmente chiusi al pubblico per tutta la giornata di giovedì 7 dicembre.
Alla cerimonia, fissata per le 15,30, è prevista la partecipazione del sottosegretario del Ministero della Funzione Pubblica Giampiero Scanu. La benedizione ai nuovi locali sarà impartita dall’arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna.
L’inaugurazione dei nuovi uffici coincide con i trent’anni di attività dell’ente in provincia e sarà preceduta, nella mattina della stesso giornata, da un convegno che si tiene nel Centro di Spiritualità del Rimedio con inizio alle 10,00, al quale sono stati invitati a partecipare amministratori locali e autorità provinciali e regionali.
Al centro dell’iniziativa l’illustrazione di uno studio statistico promosso dal Comitato Provinciale dell’Inps e curato dal coordinamento centrale statistico attuariale attraverso le banche dati dell’Inps.
Il documento, pubblicato grazie a un finanziamento concesso dal Banco di Sardegna con il titolo “L’Inps a Oristano e in Sardegna a trent’anni dall’istituzione della quarta provincia sarda “, offre una fotografia della provincia di Oristano e della Sardegna esaminate per la prima volta nei nuovi ambiti provinciali e , dove possibile, con un dettaglio comunale .
Il programma del convegno prevede i saluti del sindaco di Oristano Antonio Barberio , di Salvatore Putzolu, direttore Regionale dell’Inps e di Luigi Piras, Presidente del Comitato Regionale INPS.
Seguono gli interventi di : Antonio Trudu, e di Pier Gerolamo Deffenu , rispettivamente presidente del Comitato Provinciale e Direttore Provinciale dell’Inps, Antonio Sassu, presidente del Banco di Sardegna e di Gaetano Bombacino, del servizio statistico attuariale dell’Inps che ha coordinato l'indagine statistica.
I dati dello studio dell’Inps saranno quindi analizzati da : Francesco Manca, Direttore dell’Osservatorio Economico Regionale, Pasquale Onida, Presidente della Provincia di Oristano, Renato Soru, Presidente della Regione Sarda, Maurizio Nevola, Consigliere di Amministrazione dell’Inps , Francesco Lotito, Presidente del CIV (Comitato di indirizzo e vigilanza dell’INPS). Conclude i lavori del convegno Vittorio Crecco, direttore generale dell’Inps .
Per consentire la partecipazione del personale sia al convegno che all’inaugurazione dei nuovi uffici, gli sportelli dell’Inps di Oristano e di Ghilarza resteranno eccezionalmente chiusi al pubblico per tutta la giornata di giovedì 7 dicembre.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- 8 marzo - Premi a dieci donne protagoniste nei loro ambiti e un ricordo per Chiara Carta
- All’Hospitalis Santi Antoni, il convegno "Salute sport e inclusione" del 11 marzo 2023
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del SerD, servizio per le dipendenze patologiche del 15 marzo 2023
- Un filo nel vento - Le iniziative per la Giornata della Donna del 09 marzo 2023
Documenti e dati
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
- PLUS - Ammissione ai corsi di formazione. Domande sino al 31 marzo
- Includis - Riapertura manifestazioni interesse aziende ospitanti
- REIS - Domande entro il 31 marzo 2022
- Indennizzi per la pesca nelle zone interessate da esercitazioni militari. Domande dal 31 gennaio al 4 marzo