Lavori pubblici - Un progetto da un milione 100 mila Euro per le scuole oristanesi
Il Comune di Oristano partecipa al bando del POR Sardegna per le infrastrutture per l’inclusione scolastica con un progetto da un milione 130 mila Euro. La delibera, adottata dalla Giunta Barberio
Data:
15 settembre 2006
Il Comune di Oristano partecipa al bando del POR Sardegna per le infrastrutture per l’inclusione scolastica con un progetto da un milione 130 mila Euro.
La delibera, adottata dalla Giunta Barberio su proposta dell’Assessore ai
Lavori pubblici Mauro Solinas, riguarda gli interventi di messa a norma della
scuola media Leonardo Alagon di via Diaz (400 mila Euro) e delle scuole
elementari di via Cairoli (330 mila Euro) e di via Amsicora (400 mila
Euro).
Scuola media n. 3 Leonardo
Alagon – “Gli interventi programmati
riguardano la palestra dove si concentra l’attività di 15 classi e 330 studenti
– precisa l’Assessore Solinas -. Il progetto prevede la realizzazione dei
servizi igienici per disabili, di un magazzino, di un locale per l’impianto di
condizionamento, il rifacimento dei pavimenti e dei servizi igienici. Saranno
sostituiti gli infissi, sarà risolto definitivamente il problema delle
infiltrazioni e saranno adottate misure antivandalismo”.
Scuola elementare di via
Amsicora
– “La situazione generale dell’edificio è tutto sommato buona
anche in virtù di altri interventi avviati dal Comune” assicura l’Assessore
Solinas. L’attenzione, quindi, si è concentrata sulla messa a norma dell’area
esterna all’edificio scolastico, dove la recinzione versa in una situazione di
pericolo, al fine di consentire lo svolgimento delle attività utili a combattere
il fenomeno della dispersione scolastica. Il progetto prevede la realizzazione
di un campo polivalente con un manto in sportflex e la costruzione di una nuova
recinzione e la manutenzione di tratti di quella vecchia.
Scuola elementare di via Cairoli
– “Il progetto – osserva Solinas -. prevede la sistemazione
dell’area esterna attraverso la realizzazione di una nuova pavimentazione
anti-trauma sul campetto polivalente, il rifacimento della pavimentazione dei
percorsi e dell’area verde, la creazione di un’aula informatica, la messa a
norma degli infissi e la manutenzione straordinaria delle gronde della
copertura”.
I nuovi progetti di edilizia scolastica si aggiungono ai numerosi interventi
realizzati negli ultimi anni e a quelli tuttora in corso di realizzazione per la
messa in sicurezza delle scuole materne, elementari e medie della città.
“In
questo momento abbiamo l’urgenza di recuperare i fondi necessari per risolvere i
problemi legati alle infiltrazioni di acqua del solaio in piano della Scuola
materna di Massama e delle recinzioni di quasi tutti gli edifici scolastici”
spiega l’Assessore Solinas che, facendo il punto della situazione in occasione
dell’avvio del nuovo anno scolastico, ricorda il continuo impegno della Giunta
Barberio per garantire la piena efficienza, la messa in sicurezza degli impianti
tecnologici (elettrico, idraulico, antintrusione, antifumo e antincendio) e
l’abbattimento delle barriere architettoniche.
“Con i fondi a disposizione,
quasi sempre insufficienti a coprire i reali bisogni, si è provveduto a rifare
le pavimentazioni delle scuole materne e a ristrutturare i bagni di tutte le
scuole materne, oltre che delle elementari del Sacro Cuore, di Sa Rodia e di via
Bellini - conclude Solinas -. Con la preziosa collaborazione e la disponibilità
degli organi scolastici si è cercato di procedere in numerose scuole, tutelando
le esigenze dei bambini più piccoli sino a quelli più grandi che frequentano le
scuole medie come è avvenuto a Silì con gli interventi già attuati e quelli in
corso di realizzazione nella scuola media”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- In appalto la bonifica dell'amianto nella scuola materna di via d’Annunzio
- Centoventimila Euro per la ristruttrazione dell'asilo di via Libeccio
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
- Consiglio comunale - Il Sindaco Sanna rivolge un appello alla collaborazione di tutti