Le ceramiche dei figoli in mostra al Museo Atzori di Paulilatino
Per tutto il mese di Giugno il Museo Atzori di Paulilatino dà spazio alle ceramiche contemporanee e alla tradizione dei figoli di Oristano
Data:
08 giugno 2019
Per tutto il mese di Giugno il Museo Atzori di Paulilatino dà spazio alle ceramiche contemporanee e alla tradizione dei figoli di Oristano.
L’iniziativa condivisa dalla Coop. Archeotour e da Terracotta, il Centro di Documentazione sulla Ceramica di Oristano, nasce per volontà dell’Assessorato Artigianato e Attività produttive del Comune di Oristano, nel solco della recente edizione di «Buongiorno Ceramica!» il progetto nazionale promosso dalla AiCC - Associazione Italiana Città della Ceramica - con l’obiettivo di diffondere sul territorio le eccellenze della ceramica artistica e artigianale.
L’allestimento proposto a Paulilatino è curato da Antonella Casula, Responsabile di Terracotta: “Unisce forma e simboli della ceramica al cibo - spiega la curatrice della mostra a partire dal tema della esposizione, Fame Concreta, e quindi attraverso le creazioni dei ceramisti che propongono le loro opere fittili a partire dallo slogan «Crudo, cotto e biscotto».
La mostra racconta come la ceramica può entrare - con forza e bellezza - nella quotidianità e nelle nostre case “per dimostrare le dinamiche culturali, progettuali e creative legate alla manifattura delle argille, con le forme e le idee foggiate nelle botteghe degli eredi degli antichi congiolargios, e quindi - conclude Antonella Casula - con la diffusione e lo studio di queste identità”.
“A questo scopo è nato Terracotta - spiega Pupa Tarantini, Assessore all’Artigianato del Comune di Oristano - che nel promuovere lo studio e l’esposizione di questa preziose e colte manualità, grazie alla sensibilità del Museo Palazzo Atzori darà ulteriore visibilità alla valorizzazione e promozione della Ceramica di Oristano unendo all’ecologia della materia quella dell'artificio”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- Comparto unico - Audizione dei Sindaci nella Commissione autonomia del Consiglio regionale
- Selezione per 3 muratori: spostamento sede prova orale
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande