Legge 37 - Pubblicata la graduatoria definitiva. Assegnati 2 milioni e mezzo di Euro
All’Albo pretorio del Comune di Oristano è stata pubblicata la graduatoria definitiva delle imprese ammesse ai contributi messi a disposizione dalla Legge regionale 37. “Rispetto alla graduatoria
Data:
14 aprile 2003
All’Albo pretorio del Comune di Oristano è stata pubblicata la graduatoria definitiva delle imprese ammesse ai contributi messi a disposizione dalla Legge regionale 37.
“Rispetto alla graduatoria
provvisoria ci sono pochi cambiamenti, frutto delle osservazioni, in tutto una
quarantina, presentate e delle valutazioni effettuate dalla commissione comunale
che nei giorni scorsi ha terminato il suo lavoro – spiega l’Assessore alle
attività produttive Giuseppe Sanna -. Complessivamente la Giunta Barberio sta
immettendo nel mercato imprenditoriale oristanese contributi per quasi 5
miliardi di vecchie lire. Sono risorse che costituiscono un volano per altri
investimenti, che complessivamente si aggirano intorno ai 3 milioni di Euro, che
non potranno che dare significative ricadute economiche ed occupazionali per una
città che, come tante altre, sta soffrendo una grave crisi economica. Nonostante
qualche ritardo, Oristano, tra le città sarde, è quella che fino a questo
momento è riuscita a ottenere i risultati migliori nell’applicazione della Legge
37, investendo direttamente le risorse assegnate oppure alimentando il sistema
delle imprese e comunque riuscendo a raggiungere. Per questa Amministrazione la
Legge 37 può risultare strategica per la stimolare gli investimenti e le imprese
artigianali, commerciali e di servizi, che potranno migliorare l’offerta di
servizi della città e creare nuovi posti di lavoro stabili”.
“Le imprese beneficiarie sono 46
– prosegue l’Assessore Sanna -. Dopo
la definizione dei singoli contratti con l’amministrazione comunale tutte
potranno dare corso ai loro investimenti attraverso i quali si potranno
realizzare 126 nuovi posti di lavoro. Dei 46 progetti finanziati, 35 riguardano
nuove imprese, mentre le imprese esistenti che hanno chiesto il contributo per
ampliare la loro attività sono 11. L’investimento complessivo delle imprese
ammesse è di oltre 3 milioni di euro. 2 milioni 400 mila Euro sono i contributi
in conto investimenti e 277 mila quelli in conto esercizio per le nuove imprese.
Il cofinanziamento da parte degli imprenditori è di 816 mila euro”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- A Maria Bonaria Zedda la Stella al Merito del Lavoro
- All’Hospitalis Sancti Antoni la presentazione di UrbisMap del 28 novembre 2023
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- Selezione pubblica per 13 istruttori amministrativo-contabili. Calendario e modalità
- Festa del Rimedio - Il 6 settembre l'assegnazione dei posteggi per il commercio ambulante
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato