Mercatini rionali - Il Consiglio comunale vara la nuova organizzazione

Con 13 voti a favore il Consiglio comunale di Oristano ha approvato la riorganizzazione logistica del mercato rionale di via Aristana e via Arborea. A breve la sperimentazione a Silì e a Torangius

Data:
24 luglio 2014

Con  13 voti a favore il Consiglio comunale di Oristano ha approvato la riorganizzazione logistica del mercato rionale di via Aristana e via Arborea.

“La nuova organizzazione – ha spiegato l’Assessore ai mercati Salvatore Scintu - prevede il ritorno nelle due vie storiche dopo che negli ultimi anni il mercato era stato concentrato nella sola via Aristana, un aumento degli stalli dai 61 attuali a 70 aumentando quelli alimentari riequilibrando le categorie merceologiche (i non alimentari resteranno 40, i fioristi 5 e gli alimentari saliranno a 25) che saranno alternate nella dislocazione. Non interessando le vie per intero possiamo dare risposte anche ai residenti di via Aristana che da tempo lamentano i disagi legati alla presenza delle bancarelle”.

L’Assessore Scintu ha anche annunciato il prossimo avvio della sperimentazione, per sei mesi, di un’area mercatale a Silì e nello SMART di Torangius.

Sempre ieri, con 13 voti contrari e 8 favorevoli il Consiglio comunale di Oristano ha respinto la mozione urgente del Consigliere Daniela Nurra sulle problematiche relative all’associazione sportiva Il Gabbiano, alla gestione della società Marine Oristanesi e del Porticciolo turistico di Torre Grande.

 

 

Mercatini rionali - Il Consiglio comunale vara la nuova organizzazione
Mercatini rionali - Il Consiglio comunale vara la nuova organizzazione  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33