Meteo - Dalla Protezione civile allerta massima, giovedì 1 e venerdì 2 Ottobre scuole chiuse a Oristano

Allerta meteo dal 30 Settembre al 2 Ottobre su tutta la Sardegna per elevata criticità per rischio idrogeologico e idraulico

Data:
30 settembre 2015

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per tutta la Sardegna.

Dalle 12 di mercoledì 30/09/2015 e sino alle 12 di venerdì 02/10/2015 si prevede il livello di ELEVATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta:Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso, Gallura, Logudoro.

Sulla Sardegna si prevedono precipitazioni diffuse, con cumulati molto elevati, a prevalente carattere di rovescio o temporale ai quali potranno essere associate fulminazioni, forti raffiche di vento e possibili grandinate.

Il Sindaco di Oristano Guido Tendas ha firmato un'ordinanza con cui dispone "la chiusura di tutte le Scuole di ogni ordine e grado - comprese le scuole materne e gli asili nido statali e non statali pubblici e privati, le ludoteche - del Comune di Oristano - con decorrenza immediata fino alle ore 24:00 di venerdì 2 ottobre 2015 salvo rettifica in caso di mutamento delle previsioni meteo".

Meteo - Dalla Protezione civile allerta massima, giovedì 1 e venerdì 2 Ottobre scuole chiuse a Oristano
Meteo - Dalla Protezione civile allerta massima, giovedì 1 e venerdì 2 Ottobre scuole chiuse a Oristano  

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33