Mezza Maratona del Giudicato - Vincono Antonino Lollo ed Elisabetta Orrù
Oltre 1200 partecipanti alla gara dedicata a Gianni Murgia. Un minuto di raccoglimento per Chiara Carta
Data:
27 febbraio 2023
Il grande favorito Antonino Lollo (Gp Parco Alpi Apuane) ha vinto a Oristano la nona edizione della Mezza Maratona del Giudicato.
Il poliziotto siciliano, campione italiano di maratona nel 2021, ha chiuso la gara in 1h07’59” davanti a Mustafa Belghiti della Dinamo Sport (1h08’24”) e Claudio Solla del Cagliari Marathon Club (1h11’38”).
Tra le donne prima assoluta Elisabetta Orrù dell’Atletica Edoardo Sanna Elmas (1h22’03”), seguita da Cinzia Meloni della società Wlf Team Sport Italia (1h26’09”) e Annalisa Falchi del Gs Atletica Dolianova (1h32’29”).
Molto combattuta la 10 chilometri, che ha visto salire sul podio maschile Gabriele Motzo della società Isolarun (34’07”), Manuel Cossu dell’Atletica Podistica San Gavino (34’17”) e Giuseppe Mura della Libertas Campidano (34’26”). Giulia Innocenti del Cus Cagliari ha vinto la classifica assoluta femminile (39’20”), con Veronica Pala dell’Atletica Ichnos Sassari (39’46”) e Daniela Perinu dell’Alghero Marathon (41’09”) subito dietro.
Più di 1.200 tra atleti e camminatori provenienti da tutta Italia hanno partecipato oggi alla Mezza Maratona del Giudicato. Alle due gare agonistiche, la 21 e la 10 chilometri, vanno aggiunte altre due prove non competitive, una di fitwalking e una camminata.
È stato inoltre il primo memorial dedicato a Gianni Murgia, atleta e commerciante di abbigliamento sportivo scomparso tre anni fa, molto legato alla Mezza Maratona del Giudicato.
Prima dello start è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare lui e anche Chiara Carta, uccisa dalla madre una settimana fa a Silì.
All’arrivo non solo medaglie, ma anche anello e proposta di matrimonio ricevuti da una delle pacer della 21 chilometri, Rossella Marcialis. L’atleta ha detto sì al fidanzato Fabio Falchi.
La manifestazione, promossa da Fidal, Fispes e Fitwalking Sardegna, è stata organizzata da Dinamica Sardegna e Marathon Club Oristano, con il sostegno degli assessorati allo Sport e al Turismo del Comune di Oristano, della Pro Loco di Oristano, della Fondazione di Sardegna, e con il patrocinio della Provincia di Oristano e della Regione Sardegna. Main sponsor sono Crai e L’Orto di Eleonora. Vestis è partner sponsor.
Ospite d’eccezione è stato il canottiere oristanese Stefano Oppo. Il bronzo olimpico a Tokyo 2020 ha premiato alcuni atleti che hanno gareggiato.
La nona edizione della Mezza Maratona del Giudicato di Oristano ha sostenuto la sezione provinciale della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
Ultimo aggiornamento
27/02/2023, 08:26
Contenuti correlati
Novità
- Formula Kite – Riccardo Pianosi domina l’europeo Under 21
- Il Kite mondiale a Torre Grande dal 22 al 28 maggio
- Conferenza stampa del Formula Kite Youth European e del Kitefoil Open Masters World Championship del 19 maggio 2023
- I big del kite a Torre Grande per il Mondiale master e l’Europeo giovani
- Mezza Maratona del Giudicato - Domenica 750 in gara per la nona edizione
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima