PLUS - Sino al 30 novembre le domande di rimborso per gli amministratori di sostegno
Possono presentare domanda gli amministratori di sostegno in possesso di Decreto di nomina del Giudice Tutelare per gli anni 2020/ 2021
Data:
11 novembre 2022
Sino al 30 novembre 2022 è possibile presentare le domande per gli Amministratori di sostegno che, nell’Ambito territoriale del PLUS del Distretto Sanitario di Oristano, assistono persone prive di adeguati mezzi.
La L.R. 24/2018 “Interventi per la promozione e la valorizzazione dell'amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli”, prevede infatti:
e) l’istituzione di un fondo finalizzato a erogare, nei limiti della sua capienza, agli amministratori di sostegno dei casi sociali privi di adeguati mezzi, un rimborso alle spese sostenute secondo il criterio dell'equa indennità previsto dall'articolo 379 del codice civile;
f) il rimborso, nei limiti delle disponibilità finanziarie assegnate, degli oneri sostenuti per la stipulazione di polizze assicurative contratte in favore degli amministratori di sostegno in ragione della loro funzione, quando il patrimonio del beneficiario dell'amministrazione di sostegno sia insufficiente a garantire le spese per tali oneri.
Sono ammesse a rimborso le seguenti tipologie di spesa:
- Spese sostenute secondo il criterio dell'equa indennità per gli amministratori di sostegno dei casi sociali privi di adeguati mezzi;
- Oneri sostenuti per la stipulazione di polizze assicurative contratte per la responsabilità civile derivante agli amministratori di sostegno in ragione della loro funzione.
Possono presentare la domanda gli Amministratori di Sostegno di persone privi di adeguati mezzi, aventi residenza nei 24 Comuni del Distretto socio-sanitario di Oristano, in possesso di Decreto di nomina del Giudice Tutelare, che negli anni 2020/ 2021, abbiano sostenuto i costi sopradescritti e che per i quali non abbiano già ricevuto alcun indennizzo.
Il rimborso non è riconosciuto quando l'incarico di amministratore di sostegno è conferito al coniuge, all'altra parte dell'unione civile, al convivente di fatto ovvero ad un parente entro il quarto grado o a un affine entro il secondo grado del beneficiario ed in tutti gli altri casi previsti dalla legge. Sono inoltre esclusi dal rimborso delle spese sostenute, liquidabili dal giudice sulla base dell’art. 379 del c.c. relativo all’equo indennizzo:
- gli amministratori pubblici locali nominati dal giudice tutelare in funzione del loro ruolo per il quale hanno già diritto al rimborso;
- gli amministratori di sostegno che sulla base del provvedimento del Giudice tutelare possono rivalersi sul patrimonio del beneficiario.
La domanda deve essere presentata al Comune di Oristano, in qualità di ente gestore dell'Ambito Plus, all'indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it. Farà fede la data e l’ora di ricezione dell’istanza sul sistema informatico del Comune di Oristano.
L'avviso integrale e la modulistica sono su questo sito istituzionale.
PLUS Oristano - Avviso AdS novembre 2022
Per informazioni ci si può rivolgere:
- Maria Fara: tel. 0783.791230 – e-mail maria.fara@comune.oristano.it
- Simona Trogu: tel. 0783.791472 – e-mail simona.trogu@comune.oristano.it
- URP del Comune di Oristano: tel 0783.791337 – 331- e-mail urp@comune.oristano.it
- Informacittà del Comune di Oristano: tel. 0783.791628 – e-mail informacitta@comune.oristano.it
Ultimo aggiornamento
11/11/2022, 13:41
Contenuti correlati
Novità
- PLUS - Aggiornamento graduatoria corsi di formazione per residenti nel Distretto di Oristano
- Concessione in comodato d’uso di un minibus per la promozione dello sport inclusivo. Domande entro il 31 maggio 2025
- ”Come essere magister per gli adulti di domani” del 07 giugno 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- In pagamento i contributi relativi al Fondo affitti annualità 2024
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024