Pari opportunità - Il Consiglio comunale elegge le nuove componenti e il Presidente uscente traccia il bilancio dell'attività
Il Consiglio comunale di Oristano ha eletto la nuova Commissione comunale per le pari opportunità. Ne fanno parte Linalba Ibba, Giuliana Fancello, Maria Giuseppina Tarantini, Angela Orrù, Roberta
Data:
04 febbraio 2003
Il Consiglio comunale di Oristano ha eletto la nuova Commissione comunale per le pari opportunità.
Ne fanno parte Linalba Ibba, Giuliana Fancello, Maria Giuseppina Tarantini, Angela Orrù, Roberta Manca, Marilena Desogus, Ermelinda Usai, Maria Delogu, Aurelia Giongo, Beatrice Pinna, Rossana Orrù, Maria Carmela Contini.
L’elezione è arrivata dopo la relazione del Presidente uscente della Commissione Selma Bellomo sull’attività svolta negli ultimi tre anni.
Il Presidente Bellomo ha ricordato le molteplici iniziative varate dalla Commissione: i seminari di formazione politica, le rassegne di Cinema Donna, i convegni sulla salute delle donne, le raccolte di firme sulla rappresentanza femminile nelle istituzioni e sulla rappresentanza sarda al Parlamento europeo, i concorsi nelle scuole, la mobilitazione per la Safya.
Particolare attenzione ha però voluto porre sullo sportello antiviolenza, attivato in Comune, che si è rivelato come un importante strumento a disposizione delle donne che hanno subito maltrattamenti, e sul centro antiviolenza che potrebbe sorgere grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione europea attraverso i PIT e i POR.
L’intero Consiglio comunale, a cominciare dal Sindaco Antonio Barberio e dall’Assessore ai Servizi sociali Franco Serra, ha espresso apprezzamento per l’attività della Commissione per le pari opportunità, ne ha condiviso le finalità ed ha auspicato lo stesso impegno anche per il futuro.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- IMPACT - A Oristano uno sportello informativo e orientamento per stranieri
- Pubblicato il Piano anticorruzione, osservazioni entro il 4 gennaio
- Il bilancio partecipato fa il debutto pubblico il 4 aprile
- A Oristano apre lo Sportello Europa
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale