Pari opportunità - Incontro in Prefettura per discutere del Centro antiviolenza
Questa mattina i Presidenti delle Commissioni Servizi sociali e Pari opportunità del Comune di Oristano, Ivano Cuccu e Pupa Tarantini, hanno incontrato il Prefetto di Oristano Giovanni Battista
Data:
09 febbraio 2006
Questa mattina i Presidenti delle Commissioni Servizi sociali e Pari opportunità del Comune di Oristano, Ivano Cuccu e Pupa Tarantini, hanno incontrato il Prefetto di Oristano Giovanni Battista Tuveri per presentare il progetto sul Centro per le donne vittime di violenza.
Il Prefetto ha mostrato grande interesse per l’iniziativa delle due Commissioni comunali, manifestando ampia disponibilità a sostenere la nascita di un Centro che assumerebbe una valenza particolare perché darebbe sollievo e serenità alle donne ed ai bambini vittime di violenza.
Qualche buona notizia è giunta anche per quanto riguarda la sede che potrebbe ospitare il Centro “ma se i tempi dovessero allungarsi – dice il Presidente della Commissione Servizi sociali Ivano Cuccu – cercheremo un’altra soluzione per far fronte alle esigenze immediate”.
“C’è una realtà sommersa fatta di tanti episodi di violenza – evidenzia Pupa Tarantini, Presidente della Commissione per le pari opportunità -. Occorre farsi carico di questa emergenza sociale e offrire strutture e servizi, personale qualificato e sensibile alle tante donne e ai bambini vittime di violenza. È un fatto di civiltà e di giustizia”.
Anche il Sindaco Antonio Barberio ha riconosciuto la bontà del progetto: “Plaudo all’iniziativa – ha detto – e spero che i tempi si riducano al minimo per concretizzare un’importante progetto al quale i Presidenti delle due commissioni stanno dedicando grande impegno”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Prefettura - Focus sul disagio giovanile
- A Oristano l'IFCPF European Championships, campionati europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi
- Liceo Artistico Contini e Comune di Oristano insieme sui temi contro la violenza sulle donne
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Mi prendo cura - Domande dal 1° al 31 luglio
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà