Personale - Un nuovo assetto organizzativo per il Comune di Oristano
Cambia la struttura organizzativa del Comune di Oristano. La delibera di ridefinizione degli assetti delle aree e dei servizi è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta Barberio al termine
Data:
27 luglio 2006
Cambia la struttura organizzativa del Comune di Oristano.
La delibera di ridefinizione degli assetti delle aree e dei servizi è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta Barberio al termine di un iter che ha visto impegnati l’Assessore al Personale Pino Franceschi, il Segretario generale Lorenzo Moretti, i dirigenti comunali e le rappresentanze sindacali.
“Tenuto conto delle nuove esigenze dell’ente e della necessità di razionalizzare i servizi sono state istituite due nuove aree che nascono dalla divisione delle vecchie aree economica e finanziaria e amministrativa, personale e servizi informativi – spiega l’Assessore Pino Franceschi -. L’esigenza di far nascere due nuove aree, senza modificare la dotazione organica dell’ente, risponde alla necessità di trovare una più stretta corrispondenza tra gli indirizzi strategici del Comune e i risultati operativi degli uffici nell’ottica di una più efficace azione amministrativa”.
Con la riorganizzazione della struttura organizzativa nascono: l’Area amministrativa responsabile dei servizi Segreteria e affari Generali, contratti-appalti–contenzioso-espropriazioni e del servizio Elettorale; l’Area Personale – Sistemi informativi responsabile dei servizi organizzazione e gestione risorse umane, contabilità personale, protocollo e dei servizi informativi e relazioni esterne; Area bilancio e contabilità responsabile dei servizi contabilità generale, provveditorato ed economato, contabilità fiscale; l’Area entrate e patrimonio con responsabilità sul servizio entrate tributarie ed extratributarie e del servizio patrimonio.
Il servizio affari legali e il controllo di gestione e amministrativo sono stati previsti in staff al Segretario Generale.
La dotazione organica del Comune si assesta, dunque, su 317 posti, tra coperti e vacanti.
La Giunta, contestualmente, ha stabilito le priorità per il potenziamento e lo sviluppo di alcuni servizi nei settori della vigilanza, dell’area tecnica, della segreteria, del servizio informatico e della comunicazione e con la progressione interna del personale “in particolare – precisa l’assessore Franceschi – è stata trovata la piena condivisione sulla scelta prioritaria del passaggio di categoria dei dipendenti inserita in fascia A che passeranno alla B. La progressione interna avverrà con la gradualità imposta dalle disponibilità finanziarie dell’ente”.Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Scuola civica di musica - Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale Gian Piero Cartocci
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- La Giunta Sanna approva il rendiconto di gestione 2024
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura