Piano strategico - Sabato 17 Novembre l'insediamento del Tavolo strategico
Sabato 17 Novembre, alle 9, nella sala consiliare del Comune di Oristano, si insedia il Tavolo strategico, l’organismo al quale, nell’ambito del Piano strategico, è affidato il compito
Data:
14 novembre 2007
Sabato 17 Novembre, alle 9, nella sala consiliare del Comune di Oristano, si insedia il Tavolo strategico, l’organismo al quale, nell’ambito del Piano strategico, è affidato il compito di formulare e condividere le strategie per lo sviluppo territoriale.
Al tavolo strategico sono stati chiamati i rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni di categoria, delle forze sociali e imprenditoriali, degli ordini professionali. Sarà, dunque, un organismo ampio dove sarà possibile confrontarsi sugli assi di intervento che saranno alla base della settimana strategica e che costituiranno l’ossatura del piano, ma anche valutare periodicamente lo stato di attuazione del piano.
Alla seduta di insediamento dell’organismo sono stati invitati i comuni dell’area vasta (Oristano, Arborea, Cabras, Nurachi, Riola Sardo, Santa Giusta, San Vero Milis, Marrubiu, Solarussa, Palmas Arborea), i parlamentari Oristanesi, il Sottosegretario alla Difesa Emidio Casula, la Provincia di Oristano, l’Assessore regionale agli Enti locali Gianvalerio Sanna, il Prefetto, la ASL n.5, la Casa Circondariale di Oristano, la Consulta del Volontariato, la Consulta Giovani, gli Ordini degli Ingegneri, dei medici e degli Architetti, il collegio dei geometri, la Camera di commercio, il Consorzio industriale, la Sogeaor, la Capitaneria di porto, il Consorzio UNO, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Arcivescovo Ignazio Sanna, i sindacati CGIL, CiSL, UIL e UGL, la Coldiretti, la CIA, l’Unione Agricoltori, l’Apia Sarda, la Confindustria, l’Ascom, l’Adiconsum, la Confesercenti, l’Unci, l’Unione delle Cooperative, la Lega delle cooperative, l’AGCI, la CNA, la Confartigianato, la CLAAI Oristano e l’APPC.
“Abbiamo voluto un organismo aperto ai contributi di tutte le realtà del territorio, fortemente rappresentativo delle categorie sociali, istituzionali ed economiche – spiegano il Sindaco di Oristano Angela Nonnis e l’Assessore alla Programmazione Alessio Putzu -. Il Tavolo strategico sarà la sede idonea ad esprimere gli indirizzi del piano strategico, di quello strumento che nel corso dei prossimi anni costituirà il principale mezzo di pianificazione territoriale. Maggiore, sin da oggi, sarà il coinvolgimento del territorio, più efficaci, domani, potranno risultare le azioni che saremo chiamati a realizzare per lo sviluppo di Oristano e dell’Area vasta”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- La Asl ricerca anestesisti e cardiologi: domande entro il 6 febbraio
- Fondazione Oristano - Entro il 19 gennaio le manifestazioni di interesse per il Villaggio Sartiglia
- Fondazione Oristano - Entro il 10 febbraio 2023 le domande per il servizio civile
- Assemblea per il Centro Commerciale Naturale Centro Città del 24 novembre 2022
- La Giunta Sanna approva i progetti di Lavoras
Documenti e dati
- Indennizzi per la pesca per le aree interessate da esercitazioni militari
- Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali
- Mercato Piazza Abis - Entro il 7 ottobre le domande per 8 posteggi