Piazza Roma - Vertice in Comune per garantire il passaggio dei cavalieri per la Sartiglia
I lavori per la risistemazione di piazza Roma procedono secondo il cronoprogramma stabilito. Per la prossima edizione della Sartiglia , dunque, non ci sarà alcun problema per consentire al
Data:
17 dicembre 2003
I lavori per la risistemazione di piazza Roma procedono secondo il cronoprogramma stabilito. Per la prossima edizione della Sartiglia, dunque, non ci sarà alcun problema per consentire al corteo dei cavalieri di spostarsi dalla via Duomo dove si svolge la corte alla stella alla via Mazzini dove corrono le pariglie.
Questa mattina, in Comune, si è tenuto un vertice voluto dall’Assessore ai Lavori pubblici Mauro Solinas ed al quale hanno partecipato il dirigente dell’Area tecnica del Comune Mario Zonchello, gli architetti progettisti e i responsabili dei lavori Claudio Valentino e Giancarlo Lochi, l’ingegner Silvio Serpi e l’impresario Giovanni Pischedda.
“È stato un incontro utile per mettere a punto alcuni dettagli in vista della prossima
conclusione della prima parte dei lavori per il rifacimento della piazza, ma
anche per consentire alla Sartiglia di tenersi senza
problemi – spiega l’Assessore Solinas -. Il corteo dei cavalieri potrà rispettare
la tradizione passando da piazza Eleonora, via Dritta e
piazza Roma fino alla via Mazzini. Nessun problema, dunque, come del resto
avevamo assicurato prima ancora che i lavori partissero: il cantiere verrà sistemato per permettere il transito dei cavalli. Le
garanzie le hanno fornite il Direttore dei lavori,
l’architetto Lochi, e l’impresa che sta realizzando i
lavori. In questo senso è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno lavorando al rifacimento della piazza Roma
(dall’impresa, ai progettisti, all’Ingegner Zonchello)
che assicureranno il regolare svolgimento della manifestazione e che hanno
profuso il massimo dell’impegno nei confronti dei commercianti, e dei cittadini,
anche in occasione del Natale”.
“L’incontro di oggi
– prosegue Solinas -, come altri che lo hanno preceduto, sono
serviti per verificare il rispetto dei tempi nell’esecuzione delle opere. Tutto
sta procedendo secondo il cronoprogramma stabilito e,
se non ci saranno imprevisti, il termine del mese di
ottobre del 2004 per l’inaugurazione della nuova piazza potrà essere
rispettato”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Antonello Pinna Merit Award - Il premio a Vanessa Zanda di Santulussurgiu
- Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Servizio civile universale - Entro il 26 gennaio le domande per i progetti comunali
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Regolamento accesso aree benessere cani
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale