Programmazione - Oristano, Cagliari, Nuoro e Olbia rappresenteranno i comuni capoluogo nel Piano transfrontaliero marittimo Italia-Francia
Saranno gli Assessori alla Programmazione di Oristano, Cagliari, Nuoro e Olbia a rappresentare i 12 comuni capoluogo dell’isola nel gruppo di lavoro interistituzionale che sta lavorando al Piano
Data:
07 agosto 2007
Saranno gli Assessori alla Programmazione di Oristano, Cagliari, Nuoro e Olbia a rappresentare i 12 comuni capoluogo dell’isola nel gruppo di lavoro interistituzionale che sta lavorando al Piano operativo transfrontaliero marittimo Italia-Francia che coinvolge Sardegna, Toscana, Liguria e Corsica.
Lo ha deciso questa mattina il Coordinamento dei comuni capoluogo della Sardegna (Oristano, Cagliari, Sassari, Nuoro, Olbia, tempio, Carbonia, Iglesias, Sanluri, Villacidro, Lanusei e Tortolì) riunito per la seconda volta nel Comune di Oristano per discutere del progetto di cooperazione territoriale europea per il quale sono disponibili risorse pubbliche 161,98 milioni di Euro.
Gli assi individuati dal Piano operativo marittimo Italia-Francia sono quattro: 1. accessibilità e reti di comunicazione; 2. innovazione e competitività; 3. risorse naturali e culturali; 4. integrazione delle risorse e dei servizi.
“Il Piano operativo Italia-Francia costituisce una preziosa opportunità per la Sardegna e per le altre regioni interessate: Liguria, Toscana e Corsica – osserva l’Assessore alla Programmazione del Comune di Oristano Alessio Putzu -. Il Coordinamento ha condiviso la valutazione sull’importanza di questa iniziativa, ma ha chiesto alla Regione di poter partecipare con propri rappresentanti nei gruppi di lavoro interistituzionali, ha chiesto inoltre di avere la possibilità di avanzare autonomamente idee progetto strategiche e di usufruire una parte delle risorse destinate all’assistenza tecnica al programma”.Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Comparto unico del pubblico impiego - Da Oristano a Cagliari per la manifestazione del 2 dicembre
- All’Hospitalis Sancti Antoni la presentazione di UrbisMap del 28 novembre 2023
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- ASL - Bando per un incarico provvisorio di medico di base a Oristano
- Selezione pubblica per 13 istruttori amministrativo-contabili. Calendario e modalità
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Mercato Piazza Abis - Entro il 20 dicembre le domande per 11 posteggi
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale