Servizi sociali - Dal 31 Luglio al 26 Agosto ritorna l'Estiamo insieme
L’Estiamo insieme per il tredicesimo anno consecutivo animerà l’estate dei bambini oristanesi. Dopo l’anteprima di Nuraxinieddu dei giorni scorsi la tradizionale manifestazione di animazione e-stiva
Data:
29 luglio 2006
L’Estiamo insieme per il tredicesimo anno consecutivo animerà l’estate dei
bambini oristanesi.
Dopo l’anteprima di Nuraxinieddu dei giorni scorsi la
tradizionale manifestazione di animazione e-stiva per anziani, adulti e bambini,
organizzata dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Oristano, lunedì
31 Luglio partirà con il solito ricco programma di iniziative. Fino al 26 Agosto
21 animatori si alterneranno nella gestione dei laboratori e delle attività di
animazione che ogni anno ri-chiamano centinaia di partecipanti.
“Quest’anno, nonostante le note difficoltà economiche dell’ente, abbiamo voluto rispettare l’impegno di portare la manifestazione anche nelle frazioni – osserva l’Assessore alle Politiche sociali Mariano Biddau -. Così, oltre alla tradizionale sede del parco di viale Repubblica e alla conferma di giardini pubblici di Torangius, insieme alle operatrici della Cooperativa Passaparola che gestisce i centri di aggregazione comunali, abbiamo previsto delle tappe a Silì, Massama, Nuraxinieddu e Donigala. Complessivamente proporremo 26 laboratori e 4 feste”.
“Anche quest’anno l’Estiamo insieme ruoterà intorno a un tema – prosegue Biddau -. Per il 2006 il filo conduttore di tutte le iniziative sarà l’educazione ai diritti umani. Attraverso il gioco e i diversi laboratori, dunque, i partecipanti potranno esplorare i propri e gli altrui diritti, per scoprire anche che non in tutti i luoghi i diritti sono un bene inalienabile per le persone”.
Questo il calendario dell’Estiamo insieme
2006.
Parco di Sa Rodia
- Laboratori rivolti ai
bambini: dal 1° all’ 8 Agosto “a piccoli passi di danza” laboratorio di danze
ca-raibiche (dai 5 anni) con Federico Sanna e Claudia Mele; dal 7 al 25 Agosto
“giochi di terra e argilla” laboratorio di argilla (dai 6 anni) con Salvatore
Brai; dal 21 al 25 Agosto “sport e movimento” laboratorio per l’apprendimento di
alcuni elementi essenziali degli sport nazionali di alcuni paesi del mondo (6-9
anni) con Mauro Fois; dal 21 al 26 Agosto “laboratorio di chitarra” corsi
pratici di avvi-cinamento ad alcuni strumenti musicali (dai 9 anni) con Donato
Cancedda.
- Laboratori rivolti ai ragazzi: dal 1° al 5 Agosto “a passo di
danza” laboratorio di danze caraibiche (dai 10 anni) con Federico Sanna e
Claudia Mele; dal 31 luglio al 25 agosto“giocando con i ruoli” laboratorio di
giochi di ruolo (dai 10 anni) con Alessio Calcagni; dal 21 al 25 agosto
“giocoleria” laboratorio di giocoleria (dai 10 anni) con i Vitamina Circo; dal
21 al 25 Agosto “Sport nel mondo” laboratorio sportivo (dai 10 anni) con Mauro
Fois; 4, 11 e 25 agosto “sere per cantare”; dal 21 al 25 agosto “ritmi e
musica con la chitarra” laboratorio di chitarra (dai 10 anni) con Donato
Cancedda.
- Laboratori rivolti agli adulti: dal 31 luglio al 4 agosto “bijoux
e fiori colorati” a cura dell’equipe di animazione laboratorio di bijoux e fiori
di carta; dal 7 all’11 agosto “Tele colorate” laboratorio di pittura su
materiale da riciclo e naturale con Antonella Corrias; dal 21 al 25 agosto
“piccole e dolci cose” a cura dell’equipe di animazione laboratorio di
oggettistica e cucina; 4, 11 e 25 agosto “sere per
cantare”.
Giardini di Torangius
- Laboratori rivolti ai
bambini: dal 31 luglio al 4 agosto “giochi di terra e argilla” laboratorio
di manipolazione dell’argilla (dai 6 anni) con Salvatore Brai; dal 7all’11Agosto
“Une petite cose” laboratorio di lingua francese (6-10 anni) con Rossana Orrù;
dal 31 luglio al 24 agosto “campionati di calcio da tavolo” laboratorio di
calcio da tavolo (dagli 8 anni) con l’associazione Calcio Rugby Cricket Tavolo;
dal 21 al 24 agosto “murales” con Antonella Emilia Corrias (6-10
anni).
- Laboratori rivolti ai ragazzi: venerdì 4, 11 e 25 agosto “sere per
cantare”; dal 7 all’11 agosto “laboratorio di chitarra” corsi pratici di
avvicinamento ad alcuni strumenti musicali con Donato Can-cedda; dal 31 luglio
al 24 agosto “campionati di calcio da tavolo” laboratorio di calcio da tavolo
(dagli 11 anni) con l’associazione Calcio Rugby Cricket Tavolo; giovedì 24
Agosto “tornei medievali” con l’associazione GRVK laboratori e tornei con
spade e armature;
- Laboratori rivolti agli adulti: dal 31 luglio al 24
agosto “piccole e dolci cose” laboratorio creazione di piccoli oggetti con varie
tecniche a cura dell’equipe di animazione; dal 7 all’11 agosto “la pasta di
sale” laboratorio creazione di piccoli oggetti a cura dell’equipe di animazione;
venerdì 4, 11 e giovedì 24 agosto “sere per
cantare”.
Donigala
9 agosto: Festa e animazione dalle 17
alle 20 con la partecipazione dell’associazione
GRVK
Silì
10 Agosto: Festa e animazione dalle 17 alle 20
con la partecipazione dell’associazione GRVK
Oristano, Piazza
Eleonora d’Arborea
26 Agosto: Serata conclusiva dalle 18 con
animazione laboratori, mostre e la partecipazione dell’associazione GRVK e dalle
21 balli di gruppo con il maestro Aniel Martinez Alvarez
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Oristano si mobilita in difesa della sanità pubblica
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni