Servizi sociali - Il nuovo Centro sociale di Torangius intitolato a Giovanni Paolo II
Sarà intitolato a Giovanni Paolo II il Centro di aggregazione sociale polivalente di Torangius. Lo ha deciso la Giunta Barberio, su proposta dell’Assessore ai Servizi sociali Franco Serra, per testimoniare
Data:
12 aprile 2005
Sarà intitolato a Giovanni Paolo II il Centro di
aggregazione sociale polivalente di Torangius.
Lo ha deciso la Giunta Barberio, su proposta dell’Assessore ai Servizi sociali Franco Serra, per testimoniare l’affetto della città nei confronti del Santo Padre.
“Oristano ha sempre manifestato un profondo affetto nei confronti di Giovanni Paolo II – osservano il Sindaco Antonio Barberio e l’Assessore Franco Serra -. Tutti ricordiamo con quale affetto la città accolse il Sommo Pontefice nel 1985 e in quale modo la nostra comunità si sia commossa per la sua malattia e la sua scomparsa. Il Comune ha quindi voluto dare un ultimo tributo a un uomo che ha testimoniato in maniera tanto forte i messaggi cristiani e universali della pace, della speranza e della solidarietà. Il modo migliore, ma non l’unico, ci è sembrato quello di intitolargli una struttura a forte valenza sociale come il nuovo Centro di aggregazione. Una struttura che sorge a Torangius ma che servirà l’intera città”.
La decisione del Comune è stata annunciata dal Sindaco Barberio all’Arcivescovo Piergiuliano Tiddia che ha espresso il vivo apprezzamento della Curia per una dedica che consentirà di sottolineare anche in futuro i forti legami di affetto che la comunità oristanese ha per il Pontefice.
Lo stesso Tiddia sabato mattina, alle 11, sarà presente all’inaugurazione del nuovo Centro di aggregazione sociale.
Lo ha deciso la Giunta Barberio, su proposta dell’Assessore ai Servizi sociali Franco Serra, per testimoniare l’affetto della città nei confronti del Santo Padre.
“Oristano ha sempre manifestato un profondo affetto nei confronti di Giovanni Paolo II – osservano il Sindaco Antonio Barberio e l’Assessore Franco Serra -. Tutti ricordiamo con quale affetto la città accolse il Sommo Pontefice nel 1985 e in quale modo la nostra comunità si sia commossa per la sua malattia e la sua scomparsa. Il Comune ha quindi voluto dare un ultimo tributo a un uomo che ha testimoniato in maniera tanto forte i messaggi cristiani e universali della pace, della speranza e della solidarietà. Il modo migliore, ma non l’unico, ci è sembrato quello di intitolargli una struttura a forte valenza sociale come il nuovo Centro di aggregazione. Una struttura che sorge a Torangius ma che servirà l’intera città”.
La decisione del Comune è stata annunciata dal Sindaco Barberio all’Arcivescovo Piergiuliano Tiddia che ha espresso il vivo apprezzamento della Curia per una dedica che consentirà di sottolineare anche in futuro i forti legami di affetto che la comunità oristanese ha per il Pontefice.
Lo stesso Tiddia sabato mattina, alle 11, sarà presente all’inaugurazione del nuovo Centro di aggregazione sociale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano l'IFCPF European Championships, campionati europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi
- Liceo Artistico Contini e Comune di Oristano insieme sui temi contro la violenza sulle donne
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
Documenti e dati
- REIS (Reddito di Inclusione Sociale) - Istanze dal 6 giugno al 5 luglio 2023
- Asta pubblica per la vendita di un terreno nella zona industriale
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 31 maggio