Solidarietà - Oristano si mobilita per la campagna contro i tumori al seno
NASTRO ROSA CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO “BATTILO SUL TEMPO” LILT - Comune di Oristano ASL di Oristano - UNESCO Nel mese di Ottobre la luce rosa che attraverserà
Data:
16 ottobre 2008
NASTRO ROSA
CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO
“BATTILO SUL TEMPO”
LILT - Comune di Oristano
ASL di Oristano - UNESCO
CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI AL SENO
“BATTILO SUL TEMPO”
LILT - Comune di Oristano
ASL di Oristano - UNESCO
Nel mese di Ottobre la luce rosa che attraverserà tutta l’Italia si accenderà anche a Oristano illuminando il monumento di Eleonora D'Arborea.
L’iniziativa è stata presentata questa sera, durante una conferenza stampa, dal Sindaco Angela Nonnis, dal Presidente della LILT Tito Sedda, dai responsabili del centro e della campagna screening della ASL 5 Eralda Licheri e Onorato Frongia, dall’Assessore alle politiche sociali Francesco Varsi, dal Presidente della Commissione Pari opportunità Pupa Tarantini e da Carmela Contini della sezione oristanese dell’Unesco.
La Campagna Nastro Rosa, ideata nel 1989 negli Stati Uniti e promossa in tutto il mondo, ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
A Oristano per l’intero mese di Ottobre la statua di Eleonora sarà illuminata con fasci di luce rosa come simbolo visivo dell’impegno di Oristano per la campagna, ma anche costante invito alle donne ad aderire alle iniziative di sensibilizzazione e di prevenzione contro i tumori.
IL TUMORE AL SENO E L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE
In tutto il mondo occidentale, il tumore al seno è il primo tumore femminile per numero di casi. La sua incidenza è in costante aumento, tanto da essere considerato alla stregua di una vera e propria malattia sociale. In Italia, i nuovi casi di cancro al seno sono circa 40mila l’anno (39.735 nel 2007). Sono però diminuiti i decessi (9.045 nel 2007). Uno studio italiano, promosso dal Ministero della Salute e dalla LILT e recentemente pubblicato sul 'British Journal of Cancer', dimostra che battere il tumore del seno è possibile: la mortalità, infatti, si dimezza nelle donne che annualmente effettuano la mammografia.
LE INIZIATIVE AD ORISTANO NEL MESE DI OTTOBRE
VISITE SPECIALISTICHE
- Per le donne con più di 25 anni sono previste visite senologiche da effettuarsi dietro prenotazione ai numeri di telefono 0783 317302 e 333 9248612
nell'ottica di sensibilizzare le donne ad effettuare i controlli
- Dal 20 al 24 Ottobre, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18 saranno presenti 2 operatori della ASL per informare la popolazione femminile sugli esami e la strategie di prevenzione del tumore al seno oltre che sulla prevenzione dei tumori femminili in generale , inoltre verrà distribuito materiale informativo
CONVEGNO
Il 30 Ottobre dalle 17 alle 19,30, il Teatro Garau ospiterà un convegno sui tumori femminili, sulla prevenzione e sullo screening del tumore della cervice uterina
SPETTACOLI
Il 30 Ottobre, alle 21,30, il Teatro Garau ospiterà uno spettacolo di beneficenza
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 05 giugno 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 15 maggio 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 24 aprile 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 10 aprile 2025
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale
- Plus - Costituzione elenco aziende ospitanti per tirocini d'inclusione sociale
- Plus - indagine di mercato per per l’affidamento del servizio Progetto Giovani
- Nidi gratis - Entro il 16 novembre le domande del bonus per il periodo gennaio-luglio 2023