Spettacolo - Il 6 Ottobre al Teatro Garau il concerto del pianista Danilo Rea
Sabato 6 ottobre, presso il Teatro Antonio Garau di Oristano alle 21, l’ Ente dei Concerti, dello Spettacolo e delle Attività Teatrali della Provincia di Oristano , con il patrocinio del
Data:
03 ottobre 2007
Sabato 6 ottobre, presso il Teatro Antonio Garau di Oristano alle 21, l’Ente dei Concerti, dello Spettacolo e delle Attività Teatrali della Provincia di Oristano, con il patrocinio del Comune di Oristano, Fondazione Banco di Sardegna, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Provincia di Oristano e Regione Autonoma della Sardegna, proporrà il concerto jazz “L’arte dell’improvvisazione” del pianista Danilo Rea.
Botteghino Teatro A. Garau da Mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.30; Reno Serra, Corso Umberto I, 44; Casa della musica Via Vittorio Emanuele II, 61; Bar Mazzini, via Mazzini, 21; Ente Concerti c/o ISFOR Via Tharros, 9 dalle ore 09.00 alle 12.00
Danilo Rea (Vicenza - 1957) è oggi unanimemente considerato uno dei migliori pianisti del jazz italiano. Ha alle sue spalle una solida preparazione accademica, essendosi diplomato presso il conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma.
La sua biografia artistica, come quella di ogni jazzista di rango, è fatta essenzialmente di collaborazioni concertistiche e discografiche: così, fra i nomi che hanno accompagnato il suo cammino, possiamo ricordare quelli di Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Bob Berg, Michael Breker, Billy Cobam, Aldo Romano, Dave Liebman, Joe Lovano.
Fra i gruppi, invece, una menzione meritano l'esordio con il Trio di Roma (con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto) e il lungo sodalizio con il quintetto di Giovanni Tommaso "Lingomania" (Top jazz 1987).
Ha dato concerti in Francia, Inghilterra, Usa, India, Senegal, Cina.
Attualmente è co-leader del trio "Doctor 3" (con Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra), uno dei più noti gruppi italiani del momento.
Le sue esibizioni si estendono anche al circuito classico: ha partecipato, come solista, all'opera di Roberto De Simone "Requiem per Pier Paolo Pasolini" al Teatro San Carlo di Napoli sotto la direzione di Zoltan Pesko; in ensamble ha suonato al Teatro Rossini di Pesaro per il “Rossini Opera Festival”, nel quadro del progetto “Rossini mon amour”; in duo con il batterista Roberto Gatto si è esibito nell'ambito di una rassegna jazz al Teatro dell'Opera di Roma e al Parco della Musica di Roma con il progetto "Lirico". Sempre con Roberto Gatto ha inciso il CD “Improvvisi”.
Ricercatissimo anche in ambito pop, Danilo Rea è da più di dieci anni il pianista di fiducia di Mina, mentre dal vivo ha collaborato con Claudio Baglioni e Adriano Celentano.
Vanta collaborazioni, inoltre, con Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero e Gianni Morandi.
Le sue improvvisazioni, che spaziano su qualsiasi repertorio, sono apprezzate durante i concerti che tiene nelle tourneè in giro per il mondo e durante i principali festival jazz.
Nel 2006 ha partecipato al Concerto per l'Europa, tenutosi nell'isola di Ventotene, che lo ha visto protagonista assieme a Baglioni, Nicola Piovani e Luis Bacalov.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
- Zippolata e sfilata in maschera dei bambini delle Ludoteche del 27 febbraio 2025
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore