Trasporti - In servizio i nuovi mezzi del servizio urbano
Da qualche giorno a Oristano sono entrati in servizio due nuovi autobus del servizio di trasporti pubblici urbani. Si tratta di due mezzi modernamente attrezzati che consentiranno alla Essemme, la
Data:
22 novembre 2007
Da qualche giorno a Oristano sono entrati in servizio due nuovi autobus del servizio di trasporti pubblici urbani.
Si tratta di due mezzi modernamente attrezzati che consentiranno alla Essemme, la società che gestisce il servizio, di ripristinare alcune corse temporaneamente soppresse a causa dell’indisponibilità dei vecchi autobus.
I due autobus, due Bredamenarinibus, sono costati 280 mila Euro e sono stati acquistati con fondi regionali.
“Il servizio di trasporti pubblici urbani sta vivendo un momento cruciale – spiega l’Assessore ai Trasporti Ivano Cuccu -. Con l’entrata in servizio di questi mezzi stiamo contribuendo a rinnovare il parco mezzi, inoltre stiamo lavorando al bando per la nuova gara d’appalto attraverso la quale contiamo di poter offrire un servizio migliore, più in linea con le esigenze dei cittadini. Sono tutte iniziative che puntano ad avvicinare i cittadini al servizio di trasporto pubblico urbano”.
“I nuovi autobus costituiscono quanto di meglio possa offrire la moderna tecnologia – ha aggiunto l’Assessore ai Trasporti Ivano Cuccu -. Parliamo infatti di autobus dotati di pedane idrauliche che faciliteranno l’accesso dei disabili, ma anche di mezzi le cui dimensioni sono sicuramente più adatte al traffico oristanese”.
Il parco mezzi, prima dell’arrivo dei due nuovi veicoli, era costituito da 6 Inbus da 85 a 100 posti, 4 Pollicino da 35 posti e 1 Pollicini da 11 posti per il trasporto dei disabili, 5 Bredamenarinibus da 57 a 77 posti.
Alcuni mezzi saranno dimessi perché obsoleti.
I nuovi mezzi sono stati forniti dalla Bredamenarinibus di Bologna. Sono autobus con una potenza di 190 cavalli e un autonomia superiore ai 500 chilometri, con 10 posti a sedere, un posto riservato a una carrozzella, 48 posti in piedi. Tutti i nuovi autobus sono dotati di aria condizionata separata per conducente e passeggeri, pedana per l’ingresso dei disabili che consente il sollevamento idraulico delle carrozzelle, macchinette obliteratrici, impianto per la riduzione dei gas di scarico in atmosfera con il sistema Euro 4.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Trasporti - Entro pochi giorni in servizio i nuovi autobus del servizio di trasporti pubblici urbani
- Trasporti - Martedì 2 dicembre la presentazione dei nuovi autobus del trasporto pubblico urbano
- Madonna del Rimedio - Un servizio gratuito di trasporti per anziani e disabili
- In pagamento i contributi relativi al Fondo affitti annualità 2024
- Bonus Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva per il periodo settembre-dicembre 2024
Documenti e dati
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande