Trasporti - Soluzione in vista per i collegamenti con l'Istituto professionale di Nuraxinieddu
Soluzione in vista per i collegamenti con l’Istituto professionale Don Deodato Meloni di Nuraxinieddu. Il Comune di Oristano ha infatti chiesto all’Assessorato regionale ai trasporti l’autorizzazione
Data:
10 febbraio 2005
Soluzione in vista per i collegamenti con l’Istituto
professionale Don Deodato Meloni di Nuraxinieddu.
Il Comune di Oristano ha infatti chiesto all’Assessorato regionale ai trasporti l’autorizzazione a modificare gli orari e i percorsi per favorire il trasporto degli studenti.
“Si tratta di poche modifiche per le quali è indispensabile l’autorizzazione della Regione – precisa l’Assessore ai trasporti del Comune di Oristano Giuseppe Sanna -. Il Comune non può operare alcuna modifica senza la preventiva autorizzazione della Regione. In questo caso, considerando che la nostra proposta non comporta aggravi di spesa a carico della Regione, non dovrebbero esserci problemi. Le altre modifiche proposte vanno nella direzione del più corretto utilizzo da parte degli studenti. Abbiamo quindi chiesto che sino alla fine dell’anno scolastico la partenza della corsa della linea arancione sia posticipata dalle 12,55 alle 13,10. Le altre richieste riguardano piccole variazioni al percorso che hanno l’obiettivo di favorire l’utilizzo del servizio da parte degli studenti”.
Il Comune di Oristano ha infatti chiesto all’Assessorato regionale ai trasporti l’autorizzazione a modificare gli orari e i percorsi per favorire il trasporto degli studenti.
“Si tratta di poche modifiche per le quali è indispensabile l’autorizzazione della Regione – precisa l’Assessore ai trasporti del Comune di Oristano Giuseppe Sanna -. Il Comune non può operare alcuna modifica senza la preventiva autorizzazione della Regione. In questo caso, considerando che la nostra proposta non comporta aggravi di spesa a carico della Regione, non dovrebbero esserci problemi. Le altre modifiche proposte vanno nella direzione del più corretto utilizzo da parte degli studenti. Abbiamo quindi chiesto che sino alla fine dell’anno scolastico la partenza della corsa della linea arancione sia posticipata dalle 12,55 alle 13,10. Le altre richieste riguardano piccole variazioni al percorso che hanno l’obiettivo di favorire l’utilizzo del servizio da parte degli studenti”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Trasporti - Dal 2 Marzo collegamenti garantiti per gli studenti dell'Istituto Agrario di Nuraxinieddu
- Trasporti - Novità in vista per il servizio
- Dal 14 febbraio a Oristano il 112, numero unico per chiamate di emergenza e richieste di soccorso
- Bilancio - Migliorano i conti del Comune
- Nelle scuole oristanesi una targa in ceramica promuove il numero antiviolenza 1522
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Contributi alle società sportive. Entro il 12 dicembre le domande al Comune
- Percorsi di autonomia per persone con disabilità. Domande entro il 30 novembre