Turismo - Successo per la regata Ciutadella Oristano. Sabato il Torneo di golf Città della ceramica
Tredici imbarcazioni partecipanti con 225 miglia percorse in un tempo compreso tra le 35 e le 38 ore . Sono i numeri della prima regata velica Ciutadella – Oristano che si è conclusa ieri
Data:
07 luglio 2004
Tredici imbarcazioni partecipanti con 225 miglia percorse in un
tempo compreso tra le 35 e le 38 ore .
Sono
i numeri della prima regata velica Ciutadella –
Oristano che si è conclusa ieri con le premiazioni dei
partecipanti nell’ambito delle manifestazione collaterali alla Mostra nazionale
di ceramica IL TORNIO DI VIA
FIGOLI .
Sono
stati il Sindaco Antonio Barberio e gli Assessori Mario Lai, Giuseppe Sanna , Mariano Biddau e Giuliano
Uras a effettuare le
premiazioni con libri e oggetti tipici dell’artigianato locale durante una pausa
di un apprezzatissimo spettacolo folk realizzato
dall’Assessorato al Turismo in Piazza Eleonora ed al quale hanno partecipato il
Gruppo folk Città di Oristano e il Coro di Simaxis .
Gli
equipaggi spagnoli oggi ripartiranno alla volta di Menorca dove arriveranno nella serata di domani.
Ieri
sera, prima dello spettacolo folk e delle premiazioni della regata velica, grande successo ha riscosso il concerto della Banda della
Brigata Sassari, tenuto in piazza Cattedrale alla presenza di non meno di un
migliaio di spettatori.
Intanto
proseguono le manifestazioni organizzate dal Comune di
Oristano in collaborazione con numerosi altri partner in occasione della
mostra IL TORNIO DI VIA
FIGOLI.
Sabato,
nell’impianto di Is Arenas , si svolgerà il primo trofeo Città della Ceramica. Sui 18 green di
Narbolia si daranno battaglia alcuni tra i migliori
giocatori provenienti dai circoli sardi e dalla penisola.
È
prevista la presenza di circa 80
atleti, con inizio della gara alle 9. La formula di gara sarà lo “ stableford ”, suddivisa in tre categorie. La gara sarà valida
anche per la speciale classifica del Ranking Giovanile valida per la speciale
classifica annuale.
Al
termine della competizione seguiranno le premiazioni e un rinfresco per tutti i
partecipanti.
Gli
altri appuntamenti programmati dagli Assessorati alle attività produttive e al
Turismo, in collaborazione con l’ Ersat e la Coldiretti , sono fissati per venerdì 9 Luglio, alle 19, in
piazza Eleonora con la manifestazione Artigiani in piazza
“ceramica e dintorni” e alle 21,30 con il
concerto del Quartetto Brass . Sabato alle 19,30 la piazza Eleonora ospiterà una Rassegna Agroalimentare e alle 21,30 la Nuova Orchestra
Simpatia .
Spazio alla commedia sarda,
domenica 11 Luglio, alle 21,30, con “ Antoni
Berretta” di Antonio
Dei.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Servizio civile - Entro il 22 febbraio le domande per i progetti del Comune e della Fondazione Oristano
- Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio