Università - Dal 19 al 21 Maggio a Oristano il I Congresso Internazionale di Archeologia Subacquea di ambito Fenicio e Punico
Nell’ambito delle attività del curriculum di Archeologia Subacquea del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università
Data:
14 maggio 2007
Nell’ambito delle attività del curriculum di Archeologia Subacquea del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari, il Consorzio Uno Promozione Studi Universitari Oristano e l’Università degli Studi di Sassari hanno organizzato per i giorni dal 19 al 21 Maggio il I Congresso Internazionale di Archeologia Subacquea di ambito Fenicio e Punico.
La manifestazione, che ha avuto una giornata preparatoria nel Maggio del 2006, è articolata su tre giornate e prevede il primo giorno, nella mattinata, dopo i saluti delle autorità, la lezione inaugurale del Professor M’hamed Hassine Fantar dell’Università di Tunisi, accademico dei Lincei, considerato il maggior esperto mondiale nell’ambito degli studi sulla civiltà fenicia e punica; nel pomeriggio sono previsti gli interventi di altri prestigiosi studiosi provenienti da Marocco, Spagna, Portogallo. Nella giornata di domenica è prevista una visita di studio nel sito archeologico di Tharros, mentre lunedì 21 il congresso si chiuderà nella mattinata con le relazioni di studiosi ed esperti della Sardegna e della Sicilia.
Il coordinamento scientifico è stato curato dai Professori Piero Bartoloni e Raimondo Zucca della Facoltà di Lettere dell’Università di Sassari.
L’idea guida del congresso è rappresentata dall’apporto dell’archeologia subacquea, insieme all’archeologia navale, allo studio della civiltà fenicia e punica.
L’evento, di assoluto rilievo scientifico, è destinato a suscitare l’interesse di studenti, studiosi del settore e semplici appassionati del mondo dell’archeologia e delle antiche civiltà fenicia e punica che tante testimonianze hanno lasciato anche nel territorio della Sardegna.
- +39 0783 778005 - 06
- segreteria@consorziouno.it
- www.consorziouno.it
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Palestra a cielo aperto - Mille bambini per il progetto di educazione sportiva e motoria
- Fondazione Oristano e Università di Cagliari insieme per la valorizzazione turistica del territorio
- Il Sindaco Sanna e l'Assessore Faedda nelle scuole della città per gli auguri di Buon Natale
- Oristano città della ceramica dice no alla violenza con un messaggio di civiltà
- Scuola - Graduatoria per borse di studio e contributi libri di testo