Verde - Al via un piano per la sistemazione di nuove alberatrure
Questa mattina sono iniziati i lavori per la sistemazione di 154 nuove piante in diverse vie e piazze di Oristano e nelle aiuole stradali. Il piano per le nuove alberature cittadine è stato predisposto
Data:
10 marzo 2004
Questa
mattina sono iniziati i lavori per la sistemazione di 154 nuove piante in
diverse vie e piazze di Oristano e nelle aiuole
stradali.
Il
piano per le nuove alberature cittadine è stato predisposto dall’Assessore al
Verde pubblico Mariano Biddau che ha voluto affiancare
gli interventi già avviati nei mesi scorsi a un nuovo
progetto che oltre a migliorare l’offerta di verde in città pone fine alla
presenza delle formelle sgombre in alcune vie della cittò .
“La presenza di
alberi e verde in un ambiente urbano contribuisce ad aumentare la qualità
della vita ed è proprio questo l’obiettivo che la Giunta Barberio intende
raggiungere attraverso questo nuovo intervento - spiega l’Assessore Biddau -. Il piano
prevede l’acquisto e la posa in opera di 154 nuove piante di diverso tipo che
saranno messe a dimora in diverse zone della città. Inoltre è prevista la
sistemazione di piante a basso fusto nelle aiuole stradale e la sistemazione dei
giardini pubblici tra la via Toscanini e la via Carissimi dove le alberature esistenti
troppo vicine tra loro saranno rimosse e ripiantumate
nello stesso spazio in maniera più confacente”.
Il
piano costerà complessivamente 66 mila Euro e interesserà le seguenti vie: piazza Roma, via Cagliari, via Kolbe , via Kennedy , via Tirso,
piazza Eleonora, Campo Tharros , via Messina, piazza S.
Efisio, e via Marroccu .
“Intanto – aggiunge
Biddau -
procedono i lavori per la
rimozione e la sostituzione delle alberature stradali. Il progetto, che comporta
una spesa complessiva di 206 mila Euro, interessa tredici vie della città dove
gli alberi saranno rimossi e sostituiti con altre specie che da una parte
potranno garantire migliorare la qualità dell’ambiente urbano, dall’altra non
provocheranno danni o arrecheranno disagi ai pedoni. Il progetto interessa le
vie Ales , Alighieri, Alfieri, Tasso, Bottego , Brunelleschi , Campanelli,
Carlo Alberto, Figoli , Napoli, Risorgimento, Rockfeller e Rossigni”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- Operazione di controllo e bonifica a Torre Grande. Rimossi 5 quintali di rifiuti
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale