Palazzo degli Scolopi
Nel gennaio 1682 gli Scolopi aprirono il loro Istituto. La scuola occupava il piano inferiore del convento degli Scolopi, attiguo alla chiesa di San Vincenzo
Nel 1650 circa i gesuiti avevano cercato di aprire una scuola ad Oristano. Finanziati dal ricco commerciante oristanese Michele Pira, si erano stabiliti in un vecchio monastero presso la chiesa di San Vincenzo, oggi incorporata nell'attuale Casa Comunale e utilizzata come sala del Consiglio Civico.
Nel gennaio 1682 gli Scolopi aprirono il loro Istituto. La scuola occupava il piano inferiore del convento degli Scolopi, attiguo alla chiesa di San Vincenzo.
Nel 1866 le scuole degli Scolopi furono soppresse per dare luogo ad un Regio Ginnasio (dedicato poi a Salvator Angelo De Castro). Questo, diviso in cinque classi, fu sempre fiorente e numeroso, giacché era frequentato da giovani studiosi del Campidano e dei paesi più lontani.
Palazzo degli Scolopi
Dal lunedì al venerdì mattina: dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Martedì pomeriggio: dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Ultimo aggiornamento
02/05/2023, 15:16
Contenuti correlati
Novità
- Natale - Oristano si anima con luminarie, mercatino, alberi illuminati a led e un grande Babbo Natale
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 28 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 27 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 23 dicembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale