Palazzo degli Scolopi
Nel gennaio 1682 gli Scolopi aprirono il loro Istituto. La scuola occupava il piano inferiore del convento degli Scolopi, attiguo alla chiesa di San Vincenzo
Nel 1650 circa i gesuiti avevano cercato di aprire una scuola ad Oristano. Finanziati dal ricco commerciante oristanese Michele Pira, si erano stabiliti in un vecchio monastero presso la chiesa di San Vincenzo, oggi incorporata nell'attuale Casa Comunale e utilizzata come sala del Consiglio Civico.
Nel gennaio 1682 gli Scolopi aprirono il loro Istituto. La scuola occupava il piano inferiore del convento degli Scolopi, attiguo alla chiesa di San Vincenzo.
Nel 1866 le scuole degli Scolopi furono soppresse per dare luogo ad un Regio Ginnasio (dedicato poi a Salvator Angelo De Castro). Questo, diviso in cinque classi, fu sempre fiorente e numeroso, giacché era frequentato da giovani studiosi del Campidano e dei paesi più lontani.
Palazzo degli Scolopi
Dal lunedì al venerdì mattina: dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Martedì e giovedì pomeriggio: dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52