Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
I progetti hanno durata annuale e prevedono la certificazione delle competenze e un percorso di tutoraggio. Scadenza il 10 febbraio 2023
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando ordinario 2022 per la selezione di 8 volontari di Servizio Civile Universale da impiegare nelle attività indicate nei progetti del Comune di Oristano per l’assistenza (servizio sociale), la cultura (biblioteca) e l’educazione (centro di aggregazione sociale giovani).
I candidati possono presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite all’indirizzo https://scelgoilserviziocivile.gov.it/. La sezione "Selezione volontari SC" contiene tutte le informazioni e il bando.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 febbraio 2023.
Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono la certificazione delle competenze e un percorso di tutoraggio.
Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 444,30 e l'attestato di fine servizio.
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
Formati disponibili: PDF
dic/22
Data pubblicazione
feb/23
Data scadenza
Ultimo aggiornamento
24/01/2023, 13:21
Contenuti correlati
Novità
- Fondazione Oristano - Entro il 10 febbraio 2023 le domande per il servizio civile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
Documenti e dati
- Regolamento reclutamento e selezione personale
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Manifestazioni di interesse per esperti in elettrotecnica ed acustica
- Selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 5 operai
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio